Page 461 - RdG - Decisioni sulle Regole del Golf 2016-2017
P. 461

30-1/1 PARTE GIOCA FUORI TURNO DALL'AREA DI PARTENZA; GLI
            AVVERSARI CHIEDONO A UN GIOCATORE DELLA PARTE DI
            RIGIOCARE MA NON ALL'ALTRO

D. A e B stanno giocando contro C e D in un incontro four ball. A una buca A e B giocano
fuori turno il primo colpo. C e D chiedono che A abbandoni la sua palla e rigiochi
nell'ordine corretto e che B continui con la sua palla originaria. A e B sostengono che se è
stato chiesto ad A di rigiocare ancora anche B dovrà fare lo stesso. Qual è la Decisione?

R. La Regola 10-1c afferma tra altro: "... l’avversario può richiedere immediatamente al
giocatore di annullare il colpo ...". In questo contesto "immediatamente" significa prima che
qualcun altro giochi. Di conseguenza, se A e B giocano in quest'ordine, C e D non possono
chiedere ad A di rigiocare il suo colpo dopo che B aveva giocato, ma essi potrebbero
chiedere a B di rigiocare. Se A e B avessero giocato nell'ordine B-A, ad A avrebbe potuto
essere chiesto di rigiocare, ma non a B.

  Altre Decisioni relative alla Regola 30: vedi “Four-Ball Match Play” e “Three-
                                     Ball Match Play” nell'Indice.

DECISIONI -THREE-BALL MATCH PLAY

 30-2/1 GIOCATORE GIOCA FUORI TURNO DALL'AREA DI PARTENZA IN
            UN INCONTRO THREE BALL

Le seguenti sono le Decisioni in un incontro three ball se A, B e C devono giocare dall'area
di partenza in quest'ordine e uno di loro inavvertitamente gioca fuori turno:

      a. Se C gioca per primo, entrambi A e B possono richiedere a C di rigiocare il colpo
            nel giusto ordine. Se A e B sono in disaccordo se a C debba essere richiesto di
            rigiocare, C deve completare la buca con due palle. Egli deve rigiocare il suo colpo
            nel suo incontro con l'avversario che gli richiede di rigiocare e continuare con la
            sua palla originaria nel suo incontro con l'altro avversario.

      b. Se B gioca per primo, A può richiedergli di rigiocare il colpo per il loro incontro,
            ma C può non farlo. Poiché B non ha giocato fuori turno rispetto a C, B deve
            continuare il gioco con la sua palla originaria nel suo incontro con C. Se a B è
            richiesto da parte di A di rigiocare il colpo, B deve giocare la buca con una palla
            differente nel suo incontro con A.

      c. Se C gioca dopo di A, ma prima di B, solo B può richiedere a C di rigiocare il suo
            colpo per il loro incontro. Poiché C non ha giocato fuori turno rispetto ad A, C
            deve continuare il gioco con la sua palla originaria nel suo incontro con A. Se a C
            è richiesto da parte di B di rigiocare il colpo, C deve giocare la buca con una palla
            differente nel suo incontro con B.

© 1996-2016 www.regolegolf.com - V 1.0  Pag. 460 di 543
   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466