Page 477 - RdG - Decisioni sulle Regole del Golf 2016-2017
P. 477
punteggio lordo di 4 per A, che non aveva alcun colpo di handicap per la buca, e nessun
punteggio lordo per B. Tuttavia, il marcatore ha registrato anche un 3 netto nella colonna
della miglior palla.
Completando il giro, lo score, che per il resto era corretto, è firmato e restituito al
Comitato. Sia il marcatore, sia i partner vengono interrogati e si stabilisce che in effetti
entrambi i partner avevano giocato un punteggio lordo di 4 alla buca 8. Qual è la Decisione?
R. Secondo le Regole 6-6b e 31-3, era responsabilità di uno dei partner controllare il
punteggio lordo della miglior palla della parte per ogni buca prima di firmare lo score.
Nel controllare lo score, il partner interessato avrebbe dovuto notare che non c'era alcun
punteggio lordo registrato per B alla buca 8 e avrebbe dovuto correggere questo errore.
Non avendolo fatto, il punteggio lordo di 4 di A è il punteggio della parte per la buca. È
responsabilità del Comitato e non del concorrente registrare il punteggio netto della miglior
palla per ogni buca.
Punteggio di una buca non segnato, ma totale esatto – vedi 6-6d/1.
DECISIONI - FOUR BALL STROKE PLAY: ORDINE DI GIOCO
31-4/1 GIOCATORE RINUNCIA AL TURNO DI GIOCO; CIRCOSTANZE
SECONDO LE QUALI EGLI PUO' COMPLETARE LA BUCA
D. A e B sono partner in una stroke play four ball. Il colpo dalla partenza di A a un par 3,
interamente sopra un ostacolo d'acqua, si ferma nell'ostacolo d'acqua. Dato che la palla di B,
sempre giocata dalla partenza, si è fermata in green, A decide di non giocare una palla
secondo la Regola 26-1 e si incammina verso il green. B fa 4 putt e conclude la buca con il
risultato di 5 colpi. Può A ritornare alla partenza e mettere un'altra palla in gioco secondo la
Regola 26-1?
R. Si. Tuttavia potrebbe essere soggetto alla penalità prevista secondo la Regola 6-7 per
avere ingiustificatamente ritardato il gioco.
Rinunciare al turno di gioco per il putt in un incontro four ball - vedi 30-3b/2.
31-4/2 LIMITE ALLA DECISIONE DI UNA PARTE DI GIOCARE
NELL'ORDINE CHE RITIENE MIGLIORE
La Regola 31-4, che è un'eccezione alla Regola 10-2 (Ordine di Gioco), permette a una
parte di giocare nell'ordine che ritiene migliore. Generalmente una parte eserciterà il suo
diritto previsto dalla Regola 31-4 per ragioni strategiche. Comunque, nel procedere in
questo modo, la parte non deve ritardare ingiustificatamente il gioco (Regola 6-7).
Quelli di seguito sono esempi di una parte (concorrenti A e B) che gioca in un ordine
diverso da quello previsto dalla Regola 10-2b e indicano se una penalità secondo la Regola
6-7 sia appropriata:
a. La palla di A è in green, a circa un metro e mezzo dalla buca ed egli gioca prima di
B, la cui palla è a circa sei metri dalla buca - nessuna penalità.
© 1996-2016 www.regolegolf.com - V 1.0 Pag. 476 di 543