Page 523 - RdG - Decisioni sulle Regole del Golf 2016-2017
P. 523
Area di partenza considerata entro i limiti del campo per eseguire il colpo dalla partenza e
fuori limite in seguito – vedi 33-2a/13.
Fuori limite interno applicabile solamente ad un colpo eseguito dall'area di partenza –
vedi 33-2a/14.
33-8/39 REGOLA LOCALE PER LE SPONDE DEL BUNKER FATTE DI
ZOLLE IMPILATE
D. La sponda di un bunker che è fatta di zolle impilate può essere coperta da erba o terra.
Può un Comitato emanare una Regola Locale che prevede che tali sponde non siano
considerate "aree accuratamente rasate" (Regola 25-2)?
R. Sì.
33-8/39.5 REGOLA LOCALE CHE DICHIARA LA PARETE PARZIALMENTE
INERBITA DEL BUNKER ESSERE PARTE DEL BUNKER
D. I bunkers di un campo sono progettati per avere pareti in terra (non costituite da zolle
impilate) che sono pertanto intese essere parte dei bunkers. Tuttavia, parti di alcune pareti
del bunker si sono inerbite. Secondo la Definizione di “Bunker”, tali aree inerbite sono
percorso. In tale situazione, può un Comitato emanare una Regola Locale che dichiara le
pareti “miste” del bunker essere parte del bunker?
R. Sì. Viceversa, se i bunkers fossero stati progettati per avere pareti inerbite, ma alcune
parti fossero spoglie, il Comitato potrebbe dichiarare le pareti “miste” del bunker percorso
e non parte del bunker.
Decisioni relative alla 33-8/39 e alla 33-8/39.5:
Palla completamente infossata nella sponda di un bunker – vedi 13/4.
Palla infossata in una parte della buca; tutta la palla è ad un livello inferiore dell'orlo della
buca – vedi 16/2.
Palla infossata nella sponda erbosa o nella faccia di un bunker -vedi 25-2/5.
33-8/40 REGOLA LOCALE CHE CHIARISCE LO STATUS DI MATERIALE
SIMILE ALLA SABBIA
D. Un campo ha nei suoi bunkers materiale diverso dalla sabbia (a es. conchiglie finemente
frantumate o polvere di lava). Può il Comitato stabilire una Regola Locale che affermi che
simile materiale e’ considerato avere lo stesso status della sabbia o del terreno sciolto (a es.
impedimenti sciolti sul putting green, ma non altrove)?
R. Si.
33-8/41 MARCARE UN'AREA AMBIENTALMENTE PROTETTA
Se un'autorità appropriata proibisce l'ingresso e/o il gioco in un'area ambientalmente
protetta, è responsabilità del Comitato decidere se l'area ambientalmente protetta debba
essere marcata come terreno in riparazione, ostacolo d'acqua o fuori limite.
Tuttavia, il Comitato non può dichiarare l'area come ostacolo d'acqua o ostacolo d'acqua
© 1996-2016 www.regolegolf.com - V 1.0 Pag. 522 di 543