Page 322 - RdG - Decisioni sulle Regole del Golf 2016-2017
P. 322

R. La palla deve essere ridroppata perché si è fermata in un punto dove il giocatore aveva
            ancora interferenza con la rete per un colpo con il bastone usato per determinare “il punto
            più vicino” – vedi Regola 20-2c(v).
             20-2c/0.8 UN GIOCATORE OVVIA ALL’INTERFERENZA DA UN’AREA DI
                   TERRENO IN RIPARAZIONE; SE E' RICHIESTO IL RIDROPPAGGIO
                   QUALORA LA CONDIZIONE INTERFERISCA PER UN COLPO
                   CON UN BASTONE NON UTILIZZATO PER DETERMINARE “IL
                   PUNTO PIÙ VICINO DOVE OVVIARE”
            D. Un giocatore trova la sua palla nel rough folto approssimativamente a 210 metri dal
            green. Egli sceglie di giocare il prossimo colpo con un wedge e scopre che il suo stance
            tocca una linea che definisce un’area di terreno in riparazione. Egli determina il punto più
            vicino dove ovviare all’interferenza e droppa la palla entro la distanza di un bastone da tale
            punto. La palla rotola in un buon lie dal quale egli pensa di poter giocare un legno tre per il
            colpo successivo. Se il giocatore utilizzasse un wedge per il colpo successivo non avrebbe
            l’interferenza col terreno in riparazione, ma adottando uno stance normale con il legno tre
            egli tocca nuovamente il terreno in riparazione con il piede. Il giocatore deve ridroppare la
            palla secondo la Regola 20-2c?
            R. No. Il giocatore ha proceduto in accordo con la Regola 25-1b determinando il punto più
            vicino dove ovviare all’interferenza usando il bastone con il quale supponeva di giocare il
            colpo successivo; egli sarebbe tenuto a ridroppare la palla secondo la Regola 20-2c soltanto
            se esistesse sempre l’interferenza per un colpo con questo bastone. Vedi l’analoga
            Decisione 20-2c/0.7.
            Dal momento che è conveniente per il giocatore giocare il suo colpo successivo con un
            altro bastone che risulta in interferenza con la condizione suddetta, egli avrebbe l'opzione di
            giocare la palla cosi come si trova o procedere ancora secondo la Regola 25-1b.
                          Decisioni relative alla 20-2c/0.7 e alla 20-2c/0.8:
             Bastone adoperato per determinare il punto più vicino dove ovviare all’interferenza non
                             usato per il colpo successivo– vedi 24-2b/4.
             20-2c/1 PALLA DROPPATA ROTOLA FUORI DALL’AREA DI
                   DROPPAGGIO PRESCRITTA
            D. Un giocatore, ovviando all’interferenza secondo le Regole, sembra talvolta ottenere più
            vantaggio di quanto abbia diritto perché la relativa Regola gli permette una certa larghezza
            entro la quale droppare e la palla droppata rotola poi a una certa distanza dal punto dove è
            stata droppata. Quando una Regola prescrive un’area entro la quale la palla deve essere
            droppata, a esempio entro la distanza di uno o due bastoni da un certo punto, la palla
            dovrebbe essere ridroppata se rotola fuori dall’area prescritta?
            R. No, non necessariamente. Purché la palla sia stata droppata correttamente (Regola
            20-2a) e non rotoli in una delle posizioni elencate nella Regola 20-2c, essa è in gioco e non


            © 1996-2016  www.regolegolf.com - V 1.2.1                 Pag. 321 di 543
   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327