Page 375 - RdG - Decisioni sulle Regole del Golf 2016-2017
P. 375

La palla può essere pulita quando è alzata secondo la Regola 25-1b.
       (Palla che rotola in una posizione dove c’è interferenza con la condizione da cui si era ovviato - vedere
       la Regola 20-2c(v)).
       Eccezione: Un giocatore non può ovviare secondo questa Regola se (a) l'interferenza con qualsiasi
       altra cosa che non sia una condizione anormale del terreno rende il colpo chiaramente irrealizzabile o (b)
       l’interferenza con una condizione anormale del terreno esiste solo ricorrendo ad un colpo chiaramente
       irragionevole oppure ad uno stance, uno swing o ad una direzione di gioco anormali non necessari.
       Nota 1: Se una palla è in un ostacolo d’acqua (ostacolo d’acqua laterale incluso), il giocatore non ha
       diritto ad ovviare senza penalità all’interferenza con una condizione anormale del terreno. Il giocatore
       deve giocare la palla come si trova (a meno che sia proibito da una Regola Locale) o procedere
       secondo la Regola 26-1.
       Nota 2: Se una palla che deve essere droppata o piazzata secondo questa Regola non è
       immediatamente recuperabile, può essere sostituita con un’altra palla.
       c. Palla non Trovata in una Condizione Anormale del Terreno
       E’ una questione di fatto se una palla che non è stata trovata dopo essere stata tirata verso una
       condizione anormale del terreno giaccia entro tale condizione. Per applicare questa Regola, deve essere
       noto o pressoché certo che la palla sia nella condizione anormale del terreno. In assenza di tale
       conoscenza o certezza, il giocatore deve procedere secondo la Regola 27-1.
       Se è noto o pressoché certo che una palla che non è stata trovata giace in una condizione anormale del
       terreno, il giocatore può ovviare secondo questa Regola. Se sceglie di farlo, si deve determinare il
       punto dove la palla ha attraversato per l’ultima volta il limite più esterno della condizione anormale del
       terreno e, allo scopo di applicare questa Regola, si suppone che la palla si trovi in tale punto e il
       giocatore deve procedere come segue:
       (i)   Sul Percorso: se la palla ha attraversato per l’ultima volta i limiti più esterni della condizione
           anormale del terreno in un punto sul percorso, il giocatore può sostituire la palla senza penalità e
           ovviare come previsto dalla Regola 25-1b(i).
       (ii)   In un Bunker: se la palla ha attraversato per l’ultima volta i limiti più esterni della condizione
           anormale del terreno in un punto in un bunker, il giocatore può sostituire la palla senza penalità e
           ovviare come previsto dalla Regola 25-1b(ii).
       (iii)   In un Ostacolo d’Acqua (Ostacolo d’Acqua Laterale incluso): se la palla ha attraversato per
           l’ultima volta i limiti più esterni della condizione anormale del terreno in un punto in un ostacolo
           d’acqua, il giocatore non ha diritto ad ovviare senza penalità. Il giocatore deve procedere
           secondo la Regola 26-1.
       (iv)   Sul Putting Green: se la palla ha attraversato per l’ultima volta i limiti più esterni della condizione
           anormale del terreno in un punto sul putting green, il giocatore può sostituire la palla senza penalità
           e ovviare come previsto dalla Regola 25-1b(iii).
       25-2. Palla Infossata
       Se la palla di un giocatore è infossata in qualunque area accuratamente rasata del percorso, può essere
       alzata, pulita e droppata senza penalità, il più vicino possibile al punto in cui essa si trovava, ma non più
       vicino alla buca. La palla quando è droppata deve prima colpire una parte del campo sul percorso.
       Nota 1: Una palla è “infossata“ quando è nel proprio pitch-mark e parte di essa è sotto il livello del

       © 1996-2016  www.regolegolf.com - V 1.2.1                 Pag. 374 di 543
   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380