Page 466 - RdG - Decisioni sulle Regole del Golf 2016-2017
P. 466

Giocatore che lascia il green credendo erroneamente che il partner abbia pareggiato la
                          buca, ritorna e gioca il putt per pareggiare – vedi 30/4.
                 Rinunciare al turno di gioco per il putt in un incontro four ball - vedi 30-3b/2.
             30-3c/3 GIOCATORI DI PARTI AVVERSE SI SCAMBIANO LE PALLE
                   DURANTE IL GIOCO DI UNA BUCA E I LORO PARTNER
                   RACCOLGONO LE PROPRIE PALLE; ERRORE SCOPERTO ALLA
                   BUCA SUCCESSIVA
            D. A e B stanno giocando contro C e D un incontro four ball. Alla buca 2, per errore, A
            gioca la palla di C e C gioca la palla di A. C imbuca con la palla di A, facendo 5. A imbuca
            con la palla di C, facendo 4. B e D raccolgono le proprie palle. Così A e B vincono la buca.
            L'errore viene scoperto durante il gioco della buca 3, e la parte C-D effettua un reclamo.
            Qual è la Decisione?
            R. A e C sono squalificati per la buca 2 per aver giocato una palla sbagliata. Essi avrebbero
            dovuto informare i loro avversari il più presto possibile, il che in questo caso sarebbe stato
            non appena avrebbero avuto l'opportunità di scoprire quello che avevano fatto, cioè quando
            essi avevano raggiunto le palle sbagliate per giocare il colpo successivo. Siccome questo non
            lo hanno fatto, essi hanno dato un'informazione errata (Regola 9-2) e, secondo la Regola 2-
            5, un reclamo tardivo che A (come pure C) sia squalificato per la buca 2 per un' infrazione
            alla Regola 30-3c dovrebbe essere accettato.
            Potrebbe essere argomentato che il gioco di B e D della buca 2 fosse stato negativamente
            influenzato (in quanto essi avevano raccolto le loro palle) e, che di conseguenza, venga
            applicata la Regola 30-3f. Tuttavia, la Regola 30-3c afferma esplicitamente che "il partner
            non incorre in alcuna penalità". Questo si applicherebbe anche se il gioco di una palla
            sbagliata avesse aiutato il partner - vedi la Decisione 30-3c/1 - e per connessione è applicato
            nel caso riferito a una influenza negativa per il gioco di un avversario.
            Inoltre, applicare la Regola 30-3f per le infrazioni alla Regola 9-2 non sarebbe stato giusto,
            perché quelle infrazioni erano la diretta conseguenza delle penalità incorse secondo la
            Regola 30-3c.
            Di conseguenza, se B avesse raccolto la palla prima di D, la parte C-D avrebbe vinto la buca.
            Se D avesse raccolto la palla prima di B, la parte A-B avrebbe vinto la buca. Se l'ordine
            temporale nel quale B e D avevano alzato le loro palle non fosse stato determinabile, il
            Comitato avrebbe dovuto decidere che la buca 2 sarebbe stata  pareggiata.
             30-3c/4 GIOCATORE GIOCA LA PALLA DEL PARTNER; ERRORE
                   SCOPERTO DOPO CHE GLI AVVERSARI HANNO GIOCATO I
                   COLPI SUCCESSIVI
            D. A e B stanno giocando contro C e D un incontro four-ball (quattro-palle). Alla buca 2,
            dopo i colpi di partenza, A per errore gioca la palla di B. L'errore viene scoperto dopo che



            © 1996-2016  www.regolegolf.com - V 1.2.1                 Pag. 465 di 543
   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471