Page 504 - RdG - Decisioni sulle Regole del Golf 2016-2017
P. 504

33-3/3  I CONCORRENTI STABILISCONO I PROPRI ABBINAMENTI E
                   ORARI DI PARTENZA
            D. Può un Comitato permettere ai concorrenti in una gara stroke play di stabilire i propri
            abbinamenti e orari di partenza ?
            R. Sì. La Regola 33-3 non vieta un simile provvedimento.
             33-3/4 GRUPPI PER PLAY-OFF STROKE PLAY
            D. C'è qualche Regola che limita il numero di concorrenti di un gruppo in un play-off
            (spareggio) stroke play? A esempio, se 11 concorrenti sono ammessi a uno spareggio,
            devono essere divisi in un gruppo da 5 e uno da 6? Oppure devono essere divisi in due
            gruppi da 4 e uno da 3?
            R. Non c'è alcuna Regola. La decisione spetta al Comitato. Tuttavia, si suggerisce che
            normalmente non ci dovrebbero essere più di 5 concorrenti in ogni gruppo.
              Altre Decisioni relative alla Regola 33-3: vedi “Gruppi e Raggruppamenti” e
                                “Orario di Partenza” nell'Indice.
            DECISIONI - PUBBLICARE LA TABELLA DEI COLPI DI HANDICAP
             33-4/1 MODIFICARE LA TABELLA DEI COLPI DI HANDICAP RICEVUTI
            D. Come previsto nella Definizione di "Giro Convenzionale", il Comitato ha autorizzato che
            certi incontri comincino dalla buca 6. Il giocatore più alto di handicap in questi incontri è
            svantaggiato perché, secondo la Tabella dei Colpi di Handicap ricevuti, il primo colpo di
            handicap è assegnato alla buca 5 e perciò non viene usato se un incontro si conclude in
            meno di 18 buche. Sarebbe permesso modificare la Tabella dei Colpi di Handicap per questi
            incontri ?
            R. Sì.
            DECISIONI - SCORE CARDS; RESPONSABILITA' DEL COMITATO
             33-5/1 SCORES NEGLI SPAREGGI SUDDEN-DEATH
            D. I concorrenti che giocano uno spareggio sudden-death in stroke play devono completare
            e riconsegnare i  loro  scores  al Comitato?
            R. Sì, ma solamente se il Comitato ha emesso uno score per ogni concorrente in accordo
            con la Regola 33-5. Altrimenti, i concorrenti non devono essere  penalizzati se non
            riconsegnano gli scores.
             33-5/2 HANDICAP ERRATO APPLICATO DAL COMITATO HA COME
                   CONSEGUENZA CHE IL GIOCATORE NON RICEVA IL PREMIO
            D. In una gara stroke play, A consegna uno score indicante l’handicap di cui ha diritto e il
            Comitato applica un handicap errato o sbaglia a calcolare il punteggio netto esatto. Questo
            fa sì che un altro giocatore riceva il premio che spettava ad A. L'errore è scoperto dopo la
            chiusura della gara. Qual è la Decisione ?

            © 1996-2016  www.regolegolf.com - V 1.2.1                 Pag. 503 di 543
   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509