Page 374 - RdG - Decisioni sulle Regole del Golf 2016-2017
P. 374
REGOLA 25
CONDIZIONI ANORMALI DEL TERRENO , PALLA INFOSSATA E
PUTTING GREEN SBAGLIATO
25-1. Condizioni Anormali del Terreno
a. Interferenza
L’interferenza con una condizione anormale del terreno si ha quando una palla giace dentro o tocca la
condizione o quando la condizione interferisce con lo stance del giocatore o l’area dello swing che
intende effettuare. Se la palla del giocatore si trova sul putting green, c’è interferenza anche se una
condizione anormale del terreno sul putting green s’interpone sulla sua linea del putt. Altrimenti
l’interposizione sulla linea di gioco non è, di per sé, interferenza secondo questa Regola.
Nota: Il Comitato può emanare una Regola Locale stabilendo che l’interferenza di una condizione
anormale del terreno con lo stance di un giocatore non venga considerata, di per sè, interferenza
secondo questa Regola.
b. Ovviare
Eccetto quando la palla è in un ostacolo d’acqua o un ostacolo d’acqua laterale, un giocatore può ovviare
all’interferenza con una condizione anormale del terreno, come segue:
(i) Sul Percorso: se la palla si trova sul percorso, il giocatore deve alzare la palla e dropparla, senza
penalità, entro la distanza di un bastone e non più vicino alla buca, dal punto più vicino dove ovviare
all’interferenza. Il punto più vicino dove ovviare non deve essere in un ostacolo o su un putting green.
Quando la palla è droppata entro la distanza di un bastone dal punto più vicino dove ovviare, la palla
deve prima colpire una parte del campo in un punto che eviti l’interferenza con la condizione e
che non sia né in un ostacolo e né su un putting green.
(ii) In un Bunker: se la palla è in un bunker, il giocatore deve alzare e droppare la palla:
(a) Senza penalità, in accordo con la Clausola (i) di cui sopra, eccetto che il punto più vicino dove
ovviare deve essere nel bunker e la palla deve essere droppata nel bunker o, se è impossibile
ovviare completamente, il più vicino possibile al punto dove si trovava la palla, ma non più
vicino alla buca, su una parte del campo nel bunker che permetta di ovviare al meglio dalla
condizione; o
(b) Con la penalità di un colpo, fuori dal bunker, tenendo il punto dove si trovava la palla
direttamente tra la buca e il posto nel quale la palla viene droppata, senza alcun limite per la
distanza, dietro il bunker, alla quale la palla può essere droppata.
(iii) Sul Putting Green: se la palla si trova sul putting green, il giocatore deve alzare la palla e piazzarla
senza penalità nel punto più vicino dove ovviare che non sia in un ostacolo o, se è impossibile ovviare
completamente, nella posizione più vicina possibile a dove la palla si trovava che permetta di
ovviare al meglio dalla condizione, ma non più vicino alla buca e non in un ostacolo. Il punto più
vicino dove ovviare o che permette di ovviare al meglio dalla condizione può essere fuori dal putting
green.
(iv) Sull’Area di Partenza: se la palla si trova sull’area di partenza, il giocatore deve alzare la palla e
dropparla, senza penalità, in accordo con la Clausola (i) di cui sopra.
© 1996-2016 www.regolegolf.com - V 1.0 Pag. 373 di 543