Page 540 - RdG - Decisioni sulle Regole del Golf 2016-2017
P. 540

Marcatore si rifiuta di firmare lo score del concorrente dopo una disputa risoltasi a favore
                                      del concorrente – vedi 6-6a/4.

       Spettatori asseriscono che il punteggio del concorrente è sbagliato – vedi 6-6d/5.

 34-3/5 STATO REALE DI UN INCONTRO NON DETERMINABILE

D. Alla fine di un incontro, A sostiene di essere 1up e B sostiene che il match sia in parità.
La questione è riportata al Comitato. Il Comitato raccoglie tutte le possibili evidenze, ma
non riesce a determinare la vera situazione dell‘incontro. Cosa dovrebbe fare il Comitato ?

R. Il Comitato dovrebbe risolvere la questione nel modo più corretto. Una soluzione equa
sarebbe quella di far rigiocare l’incontro.

 34-3/6 GIOCATORE PROCEDE SECONDO UNA REGOLA NON
            APPLICABILE; DECISIONE DEL COMITATO

D. Quando un giocatore procede secondo una Regola che non è applicabile alla sua
situazione e poi effettua un colpo, il Comitato deve determinare la Regola applicabile per
potere dare una decisione basata sulle azioni del giocatore.

Per degli esempi di decisioni di Comitato appropriate in tali casi, vedi le Decisioni 18-2/3,
20-7/2, 25-1b/13 e 25-1c/2 e le spiegazioni qui sottostanti:

Nella Decisione 18-2/3, il giocatore procede secondo una Regola inapplicabile (Regola 24-2).
Poiché la Regola 28 (Palla Ingiocabile) richiede al giocatore di avere l'intenzione di
procedere secondo questa Regola prima di poter alzare la palla, il Comitato non può
applicare la Regola 28 alle azioni del giocatore. Poiché non c’è una Regola che permetta al
giocatore di alzare la palla in tale situazione, il Comitato ha stabilito che si deve applicare la
Regola 18-2.

Nella Decisione 20-7/2 il giocatore considera la sua palla ingiocabile in un ostacolo d’acqua,
la droppa in accordo con la procedura dell’opzione b o c della Regola 28 e la gioca
dall’ostacolo d’acqua. Dato che la Regola 26-1 è l’unica Regola che permette al giocatore di
alzare la sua palla per ovviare in tale situazione, il Comitato ha determinato che la Regola 26
era la Regola applicabile e ha deciso di conseguenza. Come risultato, si considera che il
giocatore abbia giocato da un posto sbagliato (cioè un posto non permesso dalla Regola 26-
1).

Nella Decisione 25-1b/13, la palla del giocatore giace in acqua occasionale che egli scambia
per un ostacolo d’acqua. Egli droppa e gioca una palla in accordo con la procedura
dell’opzione b secondo la Regola 26-1, Dato che la Regola 25-1 è l’unica Regola che
permette al giocatore di alzare la sua palla per ovviare in questa situazione, il Comitato ha
determinato che la Regola 25 era la Regola applicabile e ha deciso di conseguenza. Come
risultato, si considera che il giocatore abbia giocato da un posto sbagliato (cioè un posto
non permesso dalla Regola 25-1) e che abbia erroneamente sostituito una palla in infrazione
alla Regola 25-1 (vedi la Regola 15-2).

© 1996-2016 www.regolegolf.com - V 1.0  Pag. 539 di 543
   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544