Page 285 - RdG - Decisioni sulle Regole del Golf 2016-2017
P. 285

provoca il movimento della sua palla (a es. fa cadere il suo bastone sulla palla). Qual è la
       Decisione?
       R. Sebbene il gioco fosse  sospeso quando il giocatore accidentalmente ha mosso la sua
       palla, la palla era in gioco (vedi Definizione di “Palla in Gioco”). Quindi il giocatore incorre
       nella penalità di un colpo secondo la Regola 18-2 e la palla deve essere ripiazzata.
          Palla visibile dall'area di partenza scompare mentre il gioco è sospeso – vedi 6-8d/4.
        18-2/26 PALLA CADE DA UN ALBERO QUANDO IL GIOCATORE SI
              ARRAMPICA SULL'ALBERO PER GIOCARE IL COLPO
       D. Mentre un giocatore si sta arrampicando su un albero per giocare una palla che si trova
       sull'albero, questa cade a terra. Il giocatore incorre in una penalità?
       R. Si, un colpo secondo la Regola 18-2, e la palla deve essere ripiazzata.
        18-2/27 GIOCATORE VUOLE SMUOVERE LA PALLA DA UN ALBERO E
              PROCEDERE SECONDO LA REGOLA DELLA PALLA
              INGIOCABILE
       D. Un giocatore che sa o crede che la sua palla si trovi in alto su un albero vuole farla
       cadere scuotendo l'albero o lanciando un bastone in modo che egli possa identificarla e
       procedere dichiarando la palla ingiocabile secondo la Regola 28. È permesso fare questo?
       R. Si. Tuttavia, per evitare una penalità secondo la Regola 18-2, prima che avvenga qualsiasi
       movimento della palla, il giocatore deve comunicare che intende procedere secondo la
       Regola della palla ingiocabile o deve essere ragionevole supporre dalle sue azioni che egli
       intenda fare in questo modo.
        18-2/28 PALLA SMOSSA DA UN ALBERO; IL GIOCATORE NON HA
              INTENZIONE DI PROCEDERE SECONDO LA REGOLA DELLA
              PALLA INGIOCABILE
       D. Un giocatore non riesce a trovare la sua palla. Credendo che la palla si possa trovare su
       un albero, egli scuote l'albero e la sua palla cade a terra. Egli gioca la palla da dove si è
       fermata. Qual è la Decisione?
       R. Poiché il giocatore non ha annunciato che avrebbe avuto l'intenzione di procedere
       secondo la Regola della palla ingiocabile e non era ragionevole supporre dalle sue azioni che
       egli intendesse fare in questo modo, il giocatore incorre nella penalità di un colpo secondo
       la Regola 18-2 per aver mosso la sua palla. Egli avrebbe dovuto ripiazzare la palla. Poiché
       non lo ha fatto, in match play egli perde la buca e in stroke play incorre nella penalità
       complessiva di due colpi, a meno che non ci sia stata una grave infrazione (vedi la penalità
       secondo la Regola 18 e la Regola 20-7c).
       Essendo incorso nella penalità di un colpo secondo la Regola 18-2, il giocatore avrebbe
       potuto scegliere di procedere direttamente secondo la Regola della palla ingiocabile,
       incorrendo in un colpo di penalità aggiuntivo secondo la Regola 28, piuttosto che ripiazzare
       la palla sull'albero.

       © 1996-2016  www.regolegolf.com - V 1.2.1                 Pag. 284 di 543
   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290