Page 286 - RdG - Decisioni sulle Regole del Golf 2016-2017
P. 286

18-2/29 PROCEDURA PER IL GIOCATORE DOPO AVER RIMOSSO LA
                   PROPRIA PALLA DALL'ALBERO
            D. Un giocatore, credendo che la sua palla si trovi su un albero, scuote l'albero e la sua
            palla cade a terra. Secondo la Decisione 18-2/28, a meno che il giocatore abbia annunciato o
            fosse ragionevole supporre dalle sue azioni che egli avrebbe proceduto secondo la Regola
            della palla ingiocabile, se essa fosse la sua palla, il giocatore incorre nella penalità di un colpo
            secondo la Regola 18-2 e deve ripiazzare la sua palla. Tuttavia, come dovrebbe procedere il
            giocatore qualora non possa ripiazzare la sua palla perché:
               1.  il punto dove si trovava sull'albero non è determinabile, o
               2.  la palla non rimane nel punto esatto quando è ripiazzata, o
               3.  il giocatore non può raggiungere il punto dove la palla si trovava?
            R. Le Regole 20-3c e 20-3d riguardano normalmente le situazioni (1) e (2), ma queste
            Regole non contemplano una situazione come quella descritta. Di conseguenza, in equità
            (Regola 1-4), nelle situazioni (1) e (2) la palla deve essere piazzata sull'albero il più vicino
            possibile al punto dal quale è stata mossa. In alternativa, il giocatore può scegliere di
            procedere direttamente secondo la Regola della palla ingiocabile, incorrendo in un colpo di
            penalità aggiuntivo secondo la Regola 28.
            Nella situazione (3) il giocatore deve procedere secondo la Regola della palla ingiocabile,
            incorrendo in un colpo di penalità aggiuntivo secondo la Regola 28.
            Colpire il ramo di un albero per muovere una palla che si trova sulla parte più alta del ramo
                                         - vedi 14/7.
                Palla che si trova su un albero fatta cadere da un agente estraneo – vedi 18-1/9.
             18-2/30 GIOCATORE CHE DICHIARA DI PROCEDERE SECONDO LA
                   REGOLA DELLA PALLA INGIOCABILE, IN SEGUITO VALUTA LA
                   POSSIBILITA' DI GIOCARE LA PALLA COME SI TROVA
            D. La palla di un giocatore è in un brutto lie e in una posizione tale che il giocatore ritiene
            che può muoverla in infrazione alla Regola 18-2 nel momento in cui si avvicina ad essa.
            Come stabilito dalla Decisione 18-2/27, il giocatore può proteggere sé stesso dalla penalità,
            a condizione che egli dichiari di procedere secondo la Regola 28. Il giocatore fa questa
            dichiarazione, ma nel raggiungere l’area dove si trovava la sua palla e verificando che la sua
            palla non si era mossa, prende un bastone e inizia a valutare la possibilità di giocare la palla
            come si trova. Quale sarebbe la decisione se il giocatore poi accidentalmente causasse il
            movimento della palla?
            R. Nonostante il fatto che il giocatore abbia dichiarato l’intenzione di procedere secondo la
            Regola 28, se diventa chiaro dalle azioni del giocatore che egli stia considerando di giocare la
            palla come si trova, il Comitato dovrebbe decidere che le intenzioni del giocatore di
            dichiarare la palla ingiocabile siano cessate e, pertanto, il giocatore incorrerebbe in un colpo



            © 1996-2016  www.regolegolf.com - V 1.2.1                 Pag. 285 di 543
   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291