Page 314 - RdG - Decisioni sulle Regole del Golf 2016-2017
P. 314

20-1/11 MARCA-PALLA IN POSIZIONE TALE DA AIUTARE UN ALTRO
                   GIOCATORE
            D. Un giocatore marca la posizione della sua palla sul putting green e il marca-palla è messo
            in posizione tale da poter aiutare l'avversario o un compagno di gioco nell'allineamento del
            suo putt. Di conseguenza, il giocatore si accinge a spostare lateralmente il suo marca-palla
            alla distanza di una o due teste di bastone, ma l'avversario o il compagno di gioco afferma di
            volere che il marca-palla resti dove si trova. Qual è la Decisione?
            R. Il giocatore ha il diritto di spostare lateralmente il suo marca-palla. L'avversario o il
            compagno di gioco non può insistere affinché lo si lasci dove si trova alla luce di quanto
            stabilito dalle Regole 8-2b e 22-1.
               Concorrente chiede che la palla che aiuta il suo gioco non venga alzata – vedi 22/6.
             20-1/12 MARCA-PALLA MOSSO ACCIDENTALMENTE DAL GIOCATORE
                   DOPO AVER MOSSO IMPEDIMENTI SCIOLTI
            D. Un giocatore marca la posizione della sua palla sul putting green con una moneta e alza
            la palla. Egli poi piazza il suo dito sulla moneta affinchè questa non si muova mentre
            spazzola via qualche impedimento sciolto. Alzando il suo dito, inizialmente la moneta rimane
            appiccicata allo stesso prima di cadere per terra e fermarsi in una posizione differente. Qual
            è la Decisione?
            R. L’azione di piazzare il dito sulla moneta è considerato essere un'estensione del processo
            di marcamento (vedi Decisione 20-1/6). Conseguentemente, dato che il movimento della
            moneta è direttamente attribuibile all’atto specifico di marcare la posizione della palla, il
            giocatore non incorre in penalità e la palla o il marca palla devono essere ripiazzati (Regola
            20-1).
             20-1/13 PALLA COLPITA ACCIDENTALMENTE CON UN CALCIO DA UN
                   GIOCATORE AL QUALE È STATO RICHIESTO DI ALZARLA
                   PERCHÈ INTERFERIVA CON IL GIOCO
            D. A richiede a B di alzare la palla di questi perché interferisce con il gioco di A. B, nel
            camminare verso la palla per alzarla, accidentalmente la calcia. Qual è la Decisione?
            R. B incorre nella penalità di un colpo secondo la Regola 18-2, perché il movimento della
            palla non era direttamente attribuibile alla specifica azione di marcarne la posizione o di
            alzare la palla (vedi Regola 20-1). B deve ripiazzare la sua palla.
               Giocatore calcia la palla mentre sonda per cercarla nell'acqua in un ostacolo d'acqua
                                         - vedi 12-1/5.
             20-1/14 PALLA MOSSA DAL PUTTER LASCIATO CADERE DA UN
                   GIOCATORE CHE SI STA AVVICINANDO ALLA PALLA PER
                   ALZARLA
            D. Un giocatore, che si sta avvicinando alla sua palla sul green per alzarla, lascia cadere il
            suo putter sulla propria palla e la muove. È corretto che non ci sia penalità in base alla

            © 1996-2016  www.regolegolf.com - V 1.2.1                 Pag. 313 di 543
   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319