Page 315 - RdG - Decisioni sulle Regole del Golf 2016-2017
P. 315

Regola 20-1 che stabilisce che un giocatore non incorre in alcuna penalità se muove
       accidentalmente la sua palla nell'alzarla?
       R. No. Il giocatore incorre nella penalità di un colpo secondo la Regola 18-2  perché il
       movimento della palla non era direttamente attribuibile all'atto specifico di marcarne la
       posizione o di alzare la palla.
        20-1/15 SIGNIFICATO DI "DIRETTAMENTE ATTRIBUIBILE" NELLE
              REGOLE 20-1 E 20-3a
       D. Cosa si intende con la frase "direttamente attribuibile alla specifica azione" nelle Regole
       20-1 e 20-3a?
       R. Nella Regola 20-1, la frase indica l'azione specifica del piazzare un marca-palla dietro la
       palla, del piazzare un bastone a lato della palla o dell'alzare la palla in modo che la mano del
       giocatore, il piazzamento del marca palla o del bastone o l'atto stesso di alzare la palla
       provoca il movimento della palla o del marca-palla.
       Nella Regola 20-3a, la frase sta a indicare l'atto specifico del piazzare o ripiazzare una palla
       davanti al marca-palla, del piazzare un bastone a lato del marca-palla in modo che la mano
       del giocatore, il piazzamento della palla o del bastone, o il sollevamento del marca-palla
       causino il movimento della palla o del marca-palla.
       Secondo entrambe le Regole, ogni movimento accidentale della palla o del marca-palla che
       avvenga prima o dopo tale atto specifico, quale far cadere la palla o il marca-palla, senza
       riguardo all'altezza dalla quale è stata fatta cadere, non si considera essere "direttamente
       attribuibile" e comporterebbe per il giocatore l'incorrere nella penalità di un colpo.
        20-1/15.5 LIE DELLA PALLA ALTERATO DALL'AZIONE DI MARCARE LA
              POSIZIONE DELLA PALLA
       D. Come conseguenza incidentale di un giocatore che ha marcato la posizione della propria
       palla, c'è un cambiamento nel lie della palla, a esempio, dato dall'erba schiacciata dal peso del
       marca-palla o da granelli di sabbia che vengono mossi nel piazzamento o nella rimozione di
       un marca-palla. Il giocatore è soggetto a penalità o è obbligato a ripristinare il lie che la palla
       aveva prima di marcare la sua posizione?
       R. No. Se l'azione di piazzare un marca-palla migliora il lie della palla, non c'è penalità
       secondo la Regola 13-2, purché il miglioramento non ecceda quanto sia incidentale al
       marcare la palla. Il giocatore deve accettare qualsiasi cambiamento del genere nel lie, sia che
       questo sia migliorato o peggiorato, ed egli sarebbe in infrazione alla Regola 13-2 se creasse
       un potenziale vantaggio dal tentativo di ripristinare il lie (vedi la Decisione 13-2/0.5).
         Area del movimento migliorata rimuovendo un'ostruzione inamovibile – vedi 13-2/15.
        Posizione della palla peggiorata quando viene rimossa un’ostruzione; il giocatore ripiazza
                              l’ostruzione – vedi 13-2/15.5.





       © 1996-2016  www.regolegolf.com - V 1.2.1                 Pag. 314 di 543
   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320