Page 359 - RdG - Decisioni sulle Regole del Golf 2016-2017
P. 359

24/4 PARTE DELLA  RECINZIONE CHE DEFINISCE I LIMITI DEL CAMPO
              ALL'INTERNO DELLA LINEA DEL FUORI LIMITE
       D. Una parte di una recinzione che definisce i limiti del campo è piegata verso il campo in
       modo che viene a trovarsi all'interno della linea del fuori limite formata dai pali della
       recinzione. La palla di un giocatore si ferma contro questa parte della recinzione. Il
       giocatore ha il diritto di ovviare all’interferenza secondo la Regola 24-2b ?
       R. No. Una recinzione che definisce i limiti del campo non è un'ostruzione, anche se una
       parte di essa si trova all'interno della linea del fuori limite formata dai pali della recinzione -
       Vedi Definizioni di "Ostruzioni" e "Fuori Limite".
        24/5 PALETTI CHE DEFINISCONO IL FUORI LIMITE NON HANNO
              IMPORTANZA NEL GIOCO DELLA BUCA CHE SI STA
              GIOCANDO
       D. Dei paletti bianchi, installati tra la buca 7 e 8 definiscono il fuori limite nel gioco della
       buca 7, ma non hanno importanza durante il gioco della buca 8. Tali paletti sono ostruzioni
       durante il gioco della buca 8?
       R. No. La Definizione di "Fuori Limite" afferma che tali paletti non sono ostruzioni. Tuttavia,
       in questo caso, è consigliabile che, con una Regola Locale, i paletti vengano considerati
       ostruzioni inamovibili durante il gioco della buca 8.
         Regola Locale che considera ostruzione una recinzione interna che definisce i limiti del
                                campo – vedi 33-8/14.
                         Decisioni relative dalla 24/1 alla 24/5:
        vedi “Recinzione che definisce i limiti del campo, Linea, Muro o Paletto; Muro”nell'Indice.
        24/6 SASSO STACCATO DA UN MURO DI CONTENIMENTO IN UN
              OSTACOLO D'ACQUA
       D. La palla di un giocatore in un ostacolo d'acqua è in una posizione giocabile, ma
       direttamente dietro un sasso che si è staccato da un muro di contenimento nell'ostacolo. Il
       muro è un’ostruzione inamovibile dalla quale il giocatore non ha diritto a ovviare
       all'interferenza senza penalità. Il sasso che si è staccato è un'ostruzione movibile, in qual
       caso il giocatore potrebbe rimuoverlo prima di giocare il colpo?
       R. Si.
        24/7 SASSO USATO COME PARTE DI UN CANALE DI SCOLO IN UN
              BUNKER
       D. Un grosso sasso movibile è stato posizionato all'entrata di un canale di scolo in un
       bunker per evitare che la sabbia si riversi nel canale. Qual è lo status di un simile sasso?
       R. Il sasso quando usato in questo modo è un'ostruzione. Se esso è prontamente movibile è
       un'ostruzione movibile, a meno che il Comitato lo dichiari inamovibile.



       © 1996-2016  www.regolegolf.com - V 1.2.1                 Pag. 358 di 543
   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364