Page 362 - RdG - Decisioni sulle Regole del Golf 2016-2017
P. 362

DECISIONI - OVVIARE ALL'INTERFERENZA CON
            UN'OSTRUZIONE INAMOVIBILE
             24-2b/1 DETERMINARE IL "PUNTO PIÙ VICINO DOVE OVVIARE"
            D. La Nota alla Definizione del "Punto più vicino dove Ovviare” stabilisce che il giocatore
            deve determinare questo punto "usando il bastone con il quale avrebbe fatto il suo colpo
            successivo se la condizione non fosse stata lì, simulando la posizione per l’address, la
            direzione di gioco e il movimento per quel tipo di colpo." Può il giocatore usare qualsiasi
            bastone, posizione dell’address, direzione di gioco o movimento per determinare il punto
            più vicino dove ovviare?
            R. No. Nel determinare accuratamente il punto più vicino dove ovviare è raccomandato
            che il giocatore usi il bastone, la posizione dell’address, la direzione di gioco e il movimento
            (da mancino o destro) che avrebbe usato se l'ostruzione o la condizione non ci fossero
            state. Per esempio, il giocatore ha interferenza con un' ostruzione inamovibile e, se non
            fosse per l'ostruzione, egli giocherebbe un colpo da destro con un ferro 4 per giocare la
            palla dalla sua posizione originaria verso il green. Per determinare accuratamente il punto
            più vicino dove ovviare, egli dovrebbe usare un colpo da destro con un ferro 4 e la
            direzione di gioco dovrebbe essere quella verso il green. Vedi anche Decisioni 20-2c/0.7 e
            20-2c/0.8.
             Disegno che illustra il giocatore incapace a determinare il punto più vicino dove ovviare –
                                        vedi 24-2b/3.7.
            Bastone adoperato per determinare il punto più vicino dove ovviare non usato per il colpo
                                    successivo – vedi 24-2b/4.
               Disegni che illustrano il punto più vicino dove ovviare all'interferenza – vedi 25-1b/2.
             24-2b/2 GIOCATORE NON SEGUE LA PROCEDURA RACCOMANDATA
                   PER DETERMINARE IL PUNTO PIÙ VICINO DOVE OVVIARE
            D. La palla di un giocatore giace su una strada con superficie artificiale, la quale è
            un’ostruzione inamovibile, sul percorso. La palla è posizionata sul lato sinistro
            dell’ostruzione e il giocatore è destro. Il giocatore sceglie di ovviare all’interferenza secondo
            la Regola 24-b(i), ma non segue la procedura raccomandata nella Nota alla Definizione di
            “Punto più vicino dove ovviare” nel determinare il punto più vicino dove ovviare. Piuttosto,
            egli alza la palla e la droppa entro la distanza di un bastone dal lato più vicino dell’ostruzione,
            non più vicino alla buca rispetto alla posizione originaria della palla, e la gioca. Qual è la
            Decisione?
            R. A condizione che la palla sia  droppata in un punto che soddisfi i requisiti della Regola 24-
            2b(i) e la palla non rotoli in una posizione che richiede il ridroppaggio secondo la Regola 20-
            2c, il giocatore non incorre in penalità.
            Sebbene vi sia una procedura raccomandata per determinare il punto più vicino dove
            ovviare, le Regole non richiedono a un giocatore di determinare questo punto quando

            © 1996-2016  www.regolegolf.com - V 1.2.1                 Pag. 361 di 543
   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367