Page 389 - RdG - Decisioni sulle Regole del Golf 2016-2017
P. 389

R. No. Il giocatore ha la possibilità di ovviare all’interferenza con ciascuna condizione in atti
       separati ma non con entrambe nello stesso momento.
       Il giocatore può ovviare all’interferenza con l’acqua occasionale nel punto A e poi può
       ovviare all’interferenza con il terreno in riparazione.
       In alternativa, egli può ovviare all’interferenza con il terreno in riparazione nel Punto B e poi
       può ovviare all’interferenza con l’acqua occasionale.
                    Decisioni relative alla 25-1b/11 e alla 25-1b/11.5:
           Il punto più vicino per ovviare all’interferenza con un sentiero per cart è in acqua
         occasionale; il punto più  vicino per ovviare all’interferenza con acqua occasionale è di
                          nuovo sul sentiero per cart - vedi 1-4/8.
          Ostruzione in terreno in riparazione interferisce con il movimento del giocatore –
                                   vedi 24-2b/10.
          Colpo non praticabile dovuto all'interferenza con un'ostruzione inamovibile e acqua
                              occasionale – vedi 24-2b/19.
        25-1b/12 ACQUA OCCASIONALE CONFUSA PER OSTACOLO D’ACQUA;
              PALLA ORIGINARIA GIOCATA SECONDO LA REGOLA
              DELL’OSTACOLO D’ACQUA
       D. Un giocatore la cui palla si trova in acqua occasionale confonde l’acqua occasionale per
       un ostacolo d’acqua. Egli recupera la sua palla originaria, la droppa 10 metri dietro l’acqua
       occasionale in accordo con la Regola dell’ostacolo d’acqua e la gioca. Il suo errore viene poi
       scoperto. Qual è la Decisione?
       R. Il giocatore non ha seguito la procedura prescritta nella Regola 25-1b(i) per droppare
       una palla dall'acqua occasionale; egli ha droppato la palla in un posto sbagliato. In match play,
       egli perde la buca (Regola 20-7b). In stroke play, egli incorre nella penalità di due colpi
       (Regole 25-1b(i) e 20-7c).
        25-1b/13 ACQUA OCCASIONALE CONFUSA PER OSTACOLO D’ACQUA;
              PALLA SOSTITUITA GIOCATA SECONDO LA REGOLA
              DELL’OSTACOLO D’ACQUA
       D. Un giocatore la cui palla si trova in acqua occasionale confonde l’acqua occasionale per
       un ostacolo d’acqua. Il giocatore non recupera la sua palla originaria, sebbene avesse potuto
       farlo senza eccessivo sforzo – vedi la Decisione 25-1/1. Piuttosto, droppa un’altra palla 10
       metri dietro l’acqua occasionale in accordo con la Regola dell’ostacolo d’acqua e la gioca. Il
       suo errore viene poi scoperto. Qual è la Decisione?
       R. Poiché il giocatore avrebbe potuto recuperare la palla senza sforzo irragionevole, non gli
       era permesso sostituire la palla nell’ovviare all’acqua occasionale. In aggiunta, quale risultato
       di avere proceduto secondo la Regola dell’ostacolo d’acqua (Regola 26-1), egli ha droppato
       la palla in un posto sbagliato.
       In match play, il giocatore perde la buca (Regole 15-2, 25-1b(i) e 20-7b).

       © 1996-2016  www.regolegolf.com - V 1.2.1                 Pag. 388 di 543
   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394