Page 401 - RdG - Decisioni sulle Regole del Golf 2016-2017
P. 401

REGOLA 26
        OSTACOLI D'ACQUA (OSTACOLI D'ACQUA LATERALI INCLUSI)
       26-1. Ovviare ad una Palla in Ostacolo d’Acqua
       È una questione di fatto se una palla, che non è stata trovata dopo essere stata giocata verso un
       ostacolo d’acqua, sia nell’ostacolo. In assenza della notorietà o della pressoché certezza che una palla
       giocata verso un ostacolo d'acqua, ma non trovata, sia nell'ostacolo, il giocatore deve procedere secondo
       la Regola 27-1.
       Se una palla è trovata in un ostacolo d’acqua o è noto o pressoché certo che una palla che non è stata
       trovata sia in un ostacolo d’acqua (sia che la palla si trovi nell’acqua o meno), il giocatore può, con la
       penalità di un colpo:
       a.  Procedere secondo quanto la Regola 27-1 prevede per "colpo e distanza" giocando una palla il più
          vicino possibile al punto dal quale la palla originaria è stata giocata l’ultima volta (vedere la Regola
          20-5); o
       b.  Droppare una palla dietro l’ostacolo d’acqua, mantenendo il punto in cui la palla originaria ha
          attraversato il margine dell’ostacolo d’acqua per l’ultima volta direttamente tra la buca e il punto in
          cui la palla viene droppata, senza alcun limite a quanto dietro l’ostacolo d’acqua la palla possa
          essere droppata; o
       c.  Quali ulteriori possibilità, applicabili solo se la palla ha attraversato per l’ultima volta il margine di
          un ostacolo d’acqua laterale, droppare una palla fuori dall’ostacolo d’acqua entro due bastoni di
          distanza da e non più vicino alla buca di (i) il punto in cui la palla originaria ha attraversato il
          margine dell’ostacolo d’acqua per l’ultima volta o (ii) un punto sul margine opposto dell’ostacolo
          d’acqua equidistante dalla buca.
       Quando procede secondo questa Regola, il giocatore può alzare e pulire la sua palla o sostituirla.
       (Azioni proibite quando una palla è in un ostacolo – vedere la Regola 13-4).
       (Palla che si muove nell’acqua in un ostacolo d’acqua - vedere la Regola 14-6).
       26-2. Palla Giocata da Dentro un Ostacolo d’Acqua
       a. Palla che si Ferma nello stesso Ostacolo d’Acqua o in un Altro
       Se una palla, giocata da dentro un ostacolo d’acqua, dopo il colpo si ferma nello stesso o in un altro
       ostacolo d’acqua, il giocatore può:
       (i)  con la penalità di un colpo, giocare una palla il più vicino possibile al punto dal quale è stato
          giocato l'ultimo colpo al di fuori dell'ostacolo d'acqua (vedere la Regola 20-5); o
       (ii) procedere secondo la Regola 26-1a, 26-1b o, se applicabile, la Regola 26-1c,  incorrendo nella
          penalità di un colpo secondo tale Regola. Per applicare la Regola 26-1b o 26-1c, il punto di
          riferimento è il punto dove la palla originaria ha attraversato  l'ultima volta il margine dell'ostacolo
          nel quale essa giace.
       Nota: Se il giocatore procede secondo la Regola 26-1a droppando una palla nell'ostacolo il più vicino
       possibile al punto dove per ultimo la palla originaria è stata giocata, però sceglie di non giocare la palla
       droppata, egli può poi procedere secondo la Clausola (i) di cui sopra, la Regola 26-1b o se applicabile,
       la Regola 26-1c. Se lo fa, incorre nella penalità complessiva di due colpi : la penalità di un colpo per
       aver proceduto secondo la Regola 26-1a e una penalità ulteriore di un colpo per poi aver proceduto


       © 1996-2016  www.regolegolf.com - V 1.2.1                 Pag. 400 di 543
   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406