Page 403 - RdG - Decisioni sulle Regole del Golf 2016-2017
P. 403

26/2 PALLA ENTRO IL MARGINE NATURALE DI UN OSTACOLO
              D’ACQUA MA FUORI DAI PALETTI CHE NE DEFINISCONO IL
              MARGINE
       D. I paletti che definiscono i margini di un ostacolo d’acqua non sono posizionati
       correttamente. Di conseguenza, un’area che fa chiaramente parte dell'ostacolo d’acqua è
       fuori dai paletti e quindi tecnicamente è fuori dall’ostacolo. La palla di un giocatore si ferma
       nell’acqua in quest'area. Il giocatore sostiene che, secondo l’allineamento dei paletti, la sua
       palla si trova in acqua occasionale sul percorso. Il reclamo è valido?
       R. No. Il Comitato ha sbagliato nel non definire correttamente il margine dell’ostacolo
       come richiesto dalla Regola 33-2a, ma un giocatore non ha il diritto di trarre vantaggio da
       un tale errore. Poiché è chiaro che il posto dove la palla del giocatore si trova è entro i
       margini naturali dell’ostacolo d’acqua, il reclamo non dovrebbe essere accettato.
           Dove collocare linee o paletti che definiscono il margine di un ostacolo d'acqua –
                                    vedi 33-2a/4.
        26/3 OSTACOLO D’ACQUA NON MARCATO
       D. Un fosso non marcato sulla sinistra di una buca è entro i limiti del campo, ma il margine
       di sinistra è fuori limite. Di conseguenza, è impossibile droppare dietro l’ostacolo d’acqua
       secondo la Regola 26-1b. La palla di un giocatore si ferma nel fosso. Il giocatore è obbligato
       a giocare la palla come si trova o a procedere secondo la Regola 26-1a?
       R. È responsabilità del Comitato il definire accuratamente i margini degli ostacoli d’acqua e
       degli ostacoli d’acqua laterali – vedi la Regola 33-2a. Comunque, se il Comitato non lo ha
       fatto, il fosso è per definizione un ostacolo d’acqua laterale e al giocatore dovrebbe essere
       permesso di procedere secondo la Regola 26-1c(i).
        26/3.5 OSTACOLO D’ACQUA LATERALE DEFINITO COME OSTACOLO
              D’ACQUA
       D. Uno specchio d’acqua, che si trova sia di fronte sia sulla destra di un green, è così largo
       che è impossibile droppare dietro l’ostacolo d’acqua come richiesto dalla Regola 26-1b .
       Può il Comitato definire l’ostacolo o parti di esso come ostacolo d’acqua, anche se questo
       corrisponde  alla definizione di “Ostacolo d’Acqua Laterale”?
       R. Sì - vedi la Nota 3 alla Definizione di “Ostacolo d’Acqua Laterale”. Comunque questo
       dovrebbe essere fatto solamente quando un Comitato lo ritiene necessario per preservare
       l’integrità della buca. In questi casi la previsione di un’area di droppaggio, come opzione
       aggiuntiva secondo la Regola dell’ostacolo d’acqua (Regola 26-1), potrebbe essere
       giustificata.








       © 1996-2016  www.regolegolf.com - V 1.2.1                 Pag. 402 di 543
   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408