Page 409 - RdG - Decisioni sulle Regole del Golf 2016-2017
P. 409

26-1/4 PALLA GIOCATA SECONDO LA REGOLA DELL'OSTACOLO
              D'ACQUA SENZA NOTORIETA' O PRESSOCHE' CERTEZZA CHE
              LA PALLA ORIGINARIA FOSSE NELL'OSTACOLO; LA PALLA
              ORIGINARIA VIENE POI TROVATA NELL'OSTACOLO
       D. La palla di un giocatore passa sopra un ostacolo d'acqua e vola dentro alcuni alberi. Non
       può essere determinato se la palla sia rimbalzata indietro nell'ostacolo o si sia fermata negli
       alberi. Pertanto non era noto né pressoché certo che la palla fosse nell'ostacolo.
       Il giocatore non cerca la sua palla originaria. Egli suppone che si trovi nell'ostacolo, droppa
       una palla dietro l'ostacolo in un punto conforme alla Regola 26-1b e gioca quella palla verso
       il green. Mentre sta camminando verso il green, egli trova la sua palla originaria
       nell'ostacolo. Qual è la Decisione?
       R. Il primo paragrafo della Regola 26-1 afferma tra l'altro: " In assenza di notorietà o
       pressoché certezza che una palla,colpita verso un ostacolo d'acqua, ma non trovata, sia
       nell'ostacolo, il giocatore deve procedere secondo la Regola 27-1." Pertanto il giocatore
       non aveva diritto di supporre che la sua palla fosse dentro l'ostacolo e il fatto che l'abbia poi
       trovata nell'ostacolo è irrilevante. Quando il giocatore ha droppato e giocato un'altra palla
       dietro l'ostacolo, essa è diventata la palla in gioco e quella originaria era persa. Il giocatore
       era tenuto a procedere secondo la Regola 27-1. Nel giocare la palla droppata secondo la
       Regola 26-1b, egli ha giocato da un posto sbagliato.
       In match play, il giocatore incorre nella penalità della perdita della buca - Regola 20-7b.
       In stroke play, il giocatore incorre nella penalità di colpo e distanza prescritta dalla Regola
       27-1 e in una penalità aggiuntiva di due colpi per infrazione a detta Regola (Regola 20-7c). Se
       l'infrazione è grave, egli è soggetto alla squalifica, a meno che non corregga l'errore come
       previsto dalla Regola 20-7c.
        26-1/5 PALLA DROPPATA E GIOCATA SECONDO LA REGOLA
              DELL'OSTACOLO D'ACQUA; PALLA ORIGINARIA TROVATA POI
              NELL'OSTACOLO E IMBUCATA  COME SECONDA PALLA
       D. In stroke play, un concorrente che non riesce a trovare la sua palla in un ostacolo
       d'acqua, droppa un'altra palla dietro l'ostacolo secondo la Regola 26-1 e la gioca. Egli trova
       poi la sua palla originaria nell'ostacolo. Non essendo sicuro dei suoi diritti, egli finisce la
       buca con entrambe le palle secondo la Regola 3-3, scegliendo di segnare il punteggio
       conseguito con la palla originaria. Qual è la Decisione?
       R. Quando il concorrente droppa e gioca la palla dietro l'ostacolo, questa palla diventa la
       palla in gioco - vedi Definizione di "Palla in gioco". Il punteggio con questa palla è il
       punteggio del concorrente per la buca. Il punteggio con la palla originaria non può contare
       perché quella palla non è più la palla in gioco. Tuttavia, il concorrente non incorre in alcuna
       penalità per aver terminato la buca con la palla originaria.



       © 1996-2016  www.regolegolf.com - V 1.2.1                 Pag. 408 di 543
   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414