Page 411 - RdG - Decisioni sulle Regole del Golf 2016-2017
P. 411

26-1/8 PALLA PORTATA ENTRO I LIMITI DEL CAMPO DA UNA
              CORRENTE D'ACQUA IN UN OSTACOLO D'ACQUA
















       D. Con riferimento all'illustrazione qui sopra, una palla atterra in un ruscello fuori limite nel
       Punto A e la corrente dell'acqua porta la palla entro i limiti del campo al Punto B. Quella
       parte del ruscello che è entro i limiti del campo è definita come ostacolo d'acqua laterale. Il
       giocatore può invocare la Regola 26-1 ?
       R. Si. La palla giace sul campo in un ostacolo d'acqua laterale e ha attraversato per l'ultima
       volta il margine dell'ostacolo nel Punto C. Conseguentemente, nell'ovviare all'interferenza in
       accordo con la Regola 26-1b o 26-1c, il Punto C è il punto di riferimento. Dato che non è
       possibile procedere secondo le Regole 26-1b e 26-1c(i), è probabile che il giocatore
       procederà secondo la Regola 26-1c(ii) droppando una palla entro la lunghezza di due
       bastoni dal Punto D, ma non più vicino alla buca. In alternativa, il giocatore può procedere
       secondo la Regola 26-1a oppure giocare la palla come si trova nel ruscello.
        26-1/9 CADDIE ALZA LA PALLA IN UN OSTACOLO D'ACQUA SENZA
              L'AUTORIZZAZIONE DEL GIOCATORE
       D. La palla di un giocatore che si trova in un ostacolo d'acqua è alzata dal caddie  del
       giocatore senza la sua autorizzazione. Qual è la Decisione?
       R. Non c'è penalità secondo la Regola 18-2 se non ci sia dubbio o sia ragionevole supporre
       dalle azioni o dichiarazioni del giocatore che  egli avrebbe giocato il suo colpo successivo al
       di fuori dell'ostacolo d'acqua. In mancanza di tali circostanze, il giocatore incorre in un colpo
       di penalità secondo la Regola 18-2 e può sia ripiazzare la palla come richiesto dalla Regola
       18-2 oppure procedere secondo la Regola 26-1 e incorrere nella penalità aggiuntiva di un
       colpo secondo questa Regola. In questi casi, ogni dubbio sarà risolto a sfavore del giocatore.
                         Colpo concesso dal caddie – vedi  2-4/3.5.
                Caddie alza la palla di sua iniziativa per identificarla – vedi 18-2/14.
              Caddie di sua iniziativa alza la palla ritenendola ingiocabile – vedi 18-2/15.
          Giocatore alza la palla senza autorizzazione fraintendendo le istruzioni dell'arbitro -
                                    vedi 34-3/3.5.

       © 1996-2016  www.regolegolf.com - V 1.2.1                 Pag. 410 di 543
   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416