Page 443 - RdG - Decisioni sulle Regole del Golf 2016-2017
P. 443

Il giocatore dichiara la sua prima palla ingiocabile, dice di abbandonare la sua palla
       provvisoria e gioca una terza palla dalla partenza. Il giocatore afferma che questa sua terza
       palla è in gioco e che quindi questa palla giace con un punteggio di 3. Egli basa il suo
       ragionamento sulla Regola 28, che afferma che il giocatore è il solo giudice per decidere se
       la sua palla è ingiocabile, e secondo la Decisione 28/1, che afferma in effetti, che un
       giocatore può procedere secondo l’opzione di colpo e distanza della Regola della palla
       ingiocabile senza trovare la sua palla. Il Comitato decide che il colpo giocato dal giocatore
       con la terza palla è il suo quinto colpo, ma l’espressione nella Decisione 28/1 lascia un
       piccolo dubbio. Il Comitato ha deciso correttamente?
       R. Si. Il giocatore non può dichiarare la prima palla dalla partenza come ingiocabile, non
       considerare la palla provvisoria e mettere in gioco un’altra palla secondo la penalità di colpo
       e distanza, perché, avendo giocato la palla provvisoria, egli deve trovare la palla originaria
       prima di poterla dichiarare ingiocabile. A meno che la palla originaria venga trovata, la palla
       provvisoria diventerebbe automaticamente la palla in gioco.
       Questo caso differisce dalla Decisione 28/1. Nessuna palla provvisoria era stata giocata in
       quel caso.
        28/3 PALLA DROPPATA SECONDO LA REGOLA DELLA PALLA
              INGIOCABILE SI FERMA NELLA POSIZIONE ORIGINARIA O IN
              UN’ALTRA POSIZIONE INGIOCABILE
       D. Un giocatore dichiara la sua palla ingiocabile e, secondo la Regola 28c, droppa la sua palla
       entro la distanza di due bastoni dal punto dove giaceva. La palla si ferma nella posizione
       originaria o in un’altra posizione ingiocabile. Qual è la Decisione?
       R. La palla è in gioco quando è droppata – Regola 20-4. Di conseguenza, se la palla si ferma
       nella posizione originaria, il giocatore dovrà ancora una volta invocare la Regola della palla
       ingiocabile, incorrendo in una penalità addizionale di un colpo, a meno che egli decida di
       giocare la palla così come si trova. Lo stesso si applica se la palla si ferma in un’altra
       posizione ingiocabile, supponendo che la palla non rotoli in una posizione coperta dalla
       Regola 20-2c, in qual caso sarebbe richiesto il ridroppaggio senza penalità.
         Giocatore dichiara la palla ingiocabile una seconda volta e desidera procedere secondo
       colpo e distanza dopo aver droppato una palla secondo un'altra opzione prevista per la palla
                                ingiocabile – vedi 28/6.5.
        28/4 PALLA DICHIARATA INGIOCABILE SUL PERCORSO DROPPATA IN
              UN OSTACOLO
       D. La palla di un giocatore si trova sul percorso. Il giocatore dichiara la palla ingiocabile.
       Nell’applicare la Regola 28b o c, il giocatore droppa una palla in un ostacolo. Questo è
       permesso?
       R. Si.
       Se un giocatore può droppare la palla in un'area dalla quale il gioco è proibito – vedi 20-7/3.

       © 1996-2016  www.regolegolf.com - V 1.2.1                 Pag. 442 di 543
   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448