Page 448 - RdG - Decisioni sulle Regole del Golf 2016-2017
P. 448

Giocatore che ha diritto di ovviare senza penalità all'interferenza da una condizione alza la
             palla; il giocatore sceglie poi di non ovviare all’interferenza e vuole procedere secondo la
                            Regola della palla ingiocabile – vedi 18-2/12.5.
              Giocatore che ha intenzione di procedere secondo la Regola della palla ingiocabile, in
                   seguito valuta la possibilità di giocare la palla come si trova – vedi 18-2/30.
             28/14 PALLA ABBANDONATA DICHIARATA INGIOCABILE GIOCATA
                   SECONDO LA PROCEDURA DI COLPO E DISTANZA; PALLA
                   ORIGINARIA SUCCESSIVAMENTE TROVATA
            D. Un giocatore trova una palla abbandonata che egli crede erroneamente essere la propria
            in un brutto lie. Egli la dichiara ingiocabile e decide di procedere secondo la Regola 28a.
            Dopo essere tornato indietro, egli gioca la palla abbandonata con la penalità di colpo e
            distanza dal punto dal quale è stata giocata la palla originaria. Egli trova poi la sua palla
            originaria in una posizione giocabile. Qual è la Decisione?
            R. La palla originaria è persa e la palla abbandonata giocata con la penalità di colpo e
            distanza è in gioco (Definizione di “Palla persa” e Regola 27-1).
            La Decisione sarebbe stata differente se il giocatore avesse deciso di procedere o secondo
            la Regola 28b o 28c - vedi Decisione 28/15.
             28/15 PALLA ABBANDONATA DICHIARATA INGIOCABILE, DROPPATA
                   ENTRO LA DISTANZA DI DUE BASTONI E GIOCATA PRIMA DI
                   SCOPRIRE L’ERRORE
            D. Un giocatore trova una palla abbandonata che egli crede erroneamente essere la propria
            in un brutto lie. Egli la dichiara ingiocabile e decide di procedere secondo la Regola 28c. Egli
            droppa la palla abbandonata entro la distanza di due bastoni dal punto dove la palla si
            trovava e la gioca. Egli poi trova la sua palla originaria in una posizione giocabile. Nella
            Decisione 28/14 la situazione di base è esattamente la stessa, ma in quel caso il giocatore
            aveva scelto di procedere secondo la Regola 28a e venne deciso che la palla abbandonata
            giocata con la penalità di colpo e distanza era in gioco. Qual è la Decisione in questo caso?
            R. Le procedure nelle Regole 28b e 28c non possono essere applicate se non con
            riferimento alla posizione della palla in gioco del giocatore, che prima deve essere trovata e
            identificata (vedi Decisione 28/1). Nel caso presente, la palla abbandonata droppata e
            giocata dal giocatore non era la sua palla originaria; era una palla sostitutiva. Dato che la
            posizione della palla originaria non era conosciuta nel momento che la palla sostitutiva è
            stata droppata, il giocatore era obbligato a procedere secondo la Regola 27-1. Siccome la
            palla sostitutiva non è stata droppata nel punto richiesto dalla Regola 27-1, il giocatore ha
            giocato da un posto sbagliato (vedi Decisione 15/14).
            In match play, il giocatore incorre nella penalità di perdita della buca (Regola 20-7b).
            In stroke play, egli incorre nella penalità di un colpo secondo la Regola 27-1 e in una
            penalità addizionale di due colpi secondo la Regola 20-7c per avere giocato da un posto

            © 1996-2016  www.regolegolf.com - V 1.2.1                 Pag. 447 di 543
   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453