Page 522 - RdG - Decisioni sulle Regole del Golf 2016-2017
P. 522

all'interferenza è lontano fino a 220 metri. In tali circostanze, può il Comitato emanare una
            Regola Locale che permette a un giocatore di droppare una palla nell'ostacolo con la
            penalità di un colpo come avviene fuori dall'ostacolo?
            R. No.
             Permettere di droppare nel punto opposto a dove la palla si ferma in un ostacolo d'acqua
                                     laterale - vedi 26-1/20.
            Parte di un ostacolo d'acqua laterale dove è impossibile droppare non più vicino alla buca -
                                         vedi 33-2a/9.
             33-8/37.5 REGOLA LOCALE PER UN OSTACOLO D'ACQUA CON
                   BUNKER ADIACENTE
            D. A causa della vicinanza di un bunker al margine di un ostacolo d'acqua laterale, è
            probabile che un giocatore, nel droppare una palla secondo la Regola 26-1c(i), debba
            droppare una palla nel bunker. Sarebbe possibile posizionare la linea che definisce l'ostacolo
            d'acqua laterale lungo il lato fairway del bunker (cioè rendere il bunker  parte dell'ostacolo
            d'acqua laterale) o in alternativa emanare una Regola Locale che stabilisca che quando si
            ottiene di ovviare all'interferenza secondo la Regola dell'ostacolo d'acqua laterale il
            giocatore può droppare una palla sul lato fairway del bunker?
            R. In tutti i casi, l'ostacolo dovrebbe essere marcato lungo i suoi margini naturali – vedi
            Decisione 33-2a/4.
            Se il Comitato non desidera richiedere a un giocatore di droppare una palla nel bunker
            quando questi procede secondo la Regola dell'ostacolo d'acqua laterale, il Comitato può
            stabilire un'area di droppaggio o una serie di aree di droppaggio sul lato fairway del bunker
            ed emanare una Regola Locale che stabilisce che un giocatore, la cui palla si trova in
            ostacolo d'acqua laterale (avendo per ultimo attraversato il margine dell'ostacolo tra punti
            definiti), può droppare una palla, con la penalità di un colpo, nell'area di droppaggio più
            vicina che non sia più vicino alla buca.
             33-8/38 REGOLA LOCALE  CHE CONSIDERA FUORI  LIMITE UNA PALLA
                   CHE ATTRAVERSA IL LIMITE DEL CAMPO MA SI FERMA IN
                   CAMPO
            D. È permesso emanare una Regola Locale che stabilisca che una palla si consideri fuori
            limite se attraversa il limite del campo, anche se lo riattraversa e si ferma nella stessa parte
            del campo? Il fine della Regola è quello di evitare che i giocatori taglino una buca dog-leg.
            R. No. Una palla è fuori limite solamente quando si trova interamente al di fuori dei limiti
            del campo (vedi definizione di "Fuori Limite").
            La Regola Locale suggerita nella Decisione 27/20 riguarda una situazione diversa, cioè una
            situazione in cui una palla attraversa un'area fuori limite e si ferma in un'altra parte del
            campo.
                           Fuori limite interno tra le buche – vedi 33-2a/12.

            © 1996-2016  www.regolegolf.com - V 1.2.1                 Pag. 521 di 543
   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527