Page 527 - RdG - Decisioni sulle Regole del Golf 2016-2017
P. 527

REGOLA 34- CONTROVERSIE E DECISIONI
       34-1. Reclami e Penalità
       a. Match Play
       Se viene presentato al Comitato un reclamo secondo la Regola 2-5, si dovrebbe prendere una decisione
       il più presto possibile affinché, se necessario, lo stato dell’incontro possa essere corretto. Se un
       reclamo non è fatto come prescritto dalla Regola 2-5, esso non deve essere esaminato dal Comitato.
       Non c’è alcun limite di tempo per applicare la penalità di squalifica per un’infrazione alla Regola 1-3.
       b. Stroke Play
       Nelle gare stroke play, non si deve annullare, modificare o imporre una penalità dopo che la gara è
       chiusa. Una competizione è chiusa quando il risultato è stato proclamato ufficialmente o, nelle gare di
       qualifica stroke play seguite da match play, quando il giocatore ha giocato il primo colpo nel suo primo
       incontro.
       Eccezioni: Una penalità di squalifica deve essere imposta dopo che una gara è chiusa se un
       concorrente:
       (i) ha infranto la Regola 1-3 (Accordarsi per Non applicare le Regole); o
       (ii) ha consegnato uno score sul quale egli aveva riportato un handicap che, prima che la gara fosse
         chiusa, egli sapeva essere più alto di quello a cui aveva diritto e ciò modificava il numero dei colpi
         ricevuti (Regola 6-2b); o
       (iii) ha segnato un punteggio a una buca qualsiasi inferiore a quello effettivamente ottenuto (Regola 6-
         6d), per qualsivoglia ragione che non fosse quella di non avere tenuto conto di uno o più colpi di
         penalità in cui, prima che la gara fosse chiusa,  ignorava di essere incorso; o
       (iv) sapeva, prima che la gara fosse chiusa, di aver infranto una qualsiasi altra Regola per la quale la
         penalità prescritta fosse la squalifica.
       34-2. Decisione dell’Arbitro
       Se il Comitato ha designato un arbitro, il suo giudizio è inappellabile.
       34-3. Decisione del Comitato
       In assenza di un arbitro, qualsiasi controversia o punto dubbio sulle Regole deve essere riferito al
       Comitato, il cui giudizio è inappellabile.
       Se non riesce a prendere una decisione, il Comitato può inoltrare la controversia o il punto dubbio al

       Comitato per le Regole del  Golf del R&A, il cui giudizio è inappellabile.
       Se la controversia o il punto dubbio non è stato riferito al Comitato per le Regole del Golf, il
       giocatore o i giocatori possono richiedere che un esposto concordato sia inoltrato, tramite un
       rappresentante del Comitato debitamente autorizzato, al Comitato per le Regole del Golf per un
       parere sulla correttezza della decisione presa. La risposta sarà inviata a questo rappresentante
       autorizzato.
       Se il gioco non si svolge secondo le Regole del Golf, il Comitato per le Regole del Golf non emetterà
       alcuna decisione in merito a qualsiasi quesito.
       Nota: Si ricorda che i quesiti devono essere sottoposti al Comitato Regole della Federazione Italiana
       Golf (CRC).


       © 1996-2016  www.regolegolf.com - V 1.2.1                 Pag. 526 di 543
   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532