Page 497 - RdG - Decisioni sulle Regole del Golf 2016-2017
P. 497

alla buca di quel punto, si suggerisce quanto segue:
(1) la parte dell'ostacolo dove esiste la situazione dovrebbe essere marcata in modo
particolare;
(2) devono essere previste una o più zone di droppaggio; e
(3) una Regola Locale dovrebbe stabilire che, se una palla nell'ostacolo d'acqua laterale ha
attraversato per ultimo il margine dell'ostacolo nell'area così segnata, il giocatore può, con
la penalità di un colpo, droppare una palla nella zona di droppaggio o, se sono state stabilite
più di una zona di droppaggio, in quella più vicina.

Palla entro i margini naturali di un ostacolo d'acqua, ma fuori dai paletti che ne definiscono il
                                            margine – vedi 26/2.

      Impossibile droppare non più vicino alla buca del punto dove per ultimo la palla ha
               attraversato il margine dell'ostacolo d'acqua laterale – vedi 26-1/18.

    Area dove è permesso droppare secondo la Regola dell'ostacolo d'acqua laterale così
         stretta che il giocatore ha difficoltà a droppare entro tale area – vedi 26-1/19.

      Dove collocare Linee o Paletti che definiscono il margine di un ostacolo d'acqua –
                                                vedi 33-2a/4.

 33-2a/10 COME SEGNARE UN GREEN "ISOLA"

D. Un green è situato su un' isola in un lago. L'acqua tra la partenza e il green è considerata
ostacolo d'acqua. L'acqua sui lati è segnata ostacolo d'acqua laterale. Come dovrebbe essere
segnata l'acqua dietro l'isola?

R. Il Comitato sarebbe giustificato a segnare l'acqua dietro l'isola ostacolo d'acqua laterale.

In alternativa il Comitato potrebbe considerare di definire l'intero lago come un ostacolo
d'acqua stabilendo una zona di droppaggio e adottando una Regola Locale che dia a un
giocatore, la cui palla si trova nell'ostacolo, la possibilità di droppare una palla nella zona di
droppaggio, con la penalità di un colpo.

 33-2a/10.5 STATUS DELLE TAZZE DEGLI ALBERI MESSI A DIMORA

D. Qual è lo status secondo le Regole dei pozzetti o delle tazze degli alberi messi a dimora?

R. Non si può ovviare all'interferenza secondo le Regole dalle tazze degli alberi messi a
dimora non realizzate con materiali artificiali.

Se una tazza degli alberi messi a dimora ha un muro artificiale, il muro è un'ostruzione a
meno che il Comitato lo consideri parte integrante del campo secondo la Regola 33-2a.

 33-2a/11 DEFINIRE UNA MASSA D’ACQUA ADIACENTE AL CAMPO

D. Una massa d’acqua (a es.un fiume, lago o oceano) è adiacente a una buca ed è fuori dalla
proprietà del Circolo. La Definizione di “Ostacolo d’Acqua fa riferimento a una “massa
d’acqua sul campo”. Come può il Comitato definire la massa d’acqua?

R. Il Comitato può definire la massa d’acqua come ostacolo d’acqua (o ostacolo d’acqua
laterale), anche se è fuori dalla proprietà del Circolo. La frase “sul campo” nella Definizione

© 1996-2016 www.regolegolf.com - V 1.0  Pag. 496 di 543
   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502