Page 498 - RdG - Decisioni sulle Regole del Golf 2016-2017
P. 498
di “Ostacolo d’Acqua” non significa su proprietà posseduta dal Circolo; piuttosto, si
riferisce a qualsiasi area non definita come fuori limite dal Comitato.
Quando c'è la possibilità che una palla possa finire su terreno sul lato opposto di un corso
d’acqua, ma è impraticabile per il Comitato definire il margine opposto, il Comitato può
adottare una Regola Locale che affermi che, quando marcato solo su un lato, un ostacolo
d’acqua è considerato estendersi all’infinito. Di conseguenza, tutto il terreno e l’acqua oltre
il margine definito dell’ostacolo è nell’ostacolo. Quando non è possibile che una palla possa
finire sul lato opposto del corso d’acqua (a es. come nel caso di un fiume largo, un grande
lago o un oceano), una simile Regola Locale non è necessaria.
In alcune situazioni, il Comitato può decidere di definire una tale massa d’acqua come fuori
limite per ragioni di sicurezza (a es. per prevenire che giocatori giochino da un argine
instabile o da un dirupo) oppure per assicurare che una buca venga giocata come è stata
disegnata (a es. non dando ai giocatori la possibilità di giocare dalla spiaggia).
33-2a/12 FUORI LIMITE INTERNO TRA LE BUCHE
D. Viene proposto di installare dei paletti che definiscono i limiti del campo tra due buche
come misura di sicurezza. Questo eviterebbe che i giocatori che stanno giocando una buca
"dog-leg" giochino sul fairway di un'altra buca per tagliare il "dog-leg". È permesso installare
tale limite del campo?
R. Si. Per lo status raccomandato di tali paletti di delimitazione vedi la Decisione 24/5.
33-2a/13 AREA DI PARTENZA DECRETATA ENTRO I LIMITI DEL CAMPO
PER ESEGUIRE IL COLPO DALLA PARTENZA E FUORI LIMITE IN
SEGUITO
D. Un Comitato decreta che il terreno attorno a una certa area di partenza si trova entro i
limiti del campo per eseguire i colpi dalla partenza e fuori dei limiti del campo in seguito.
Questo è permesso?
R. No. Nel gioco di una particolare buca, un'area non può essere sia fuori limite sia entro i
limiti del campo.
33-2a/14 FUORI LIMITE INTERNO APPLICABILE SOLAMENTE A UN
COLPO ESEGUITO DALLA PARTENZA
Un Comitato può emanare una Regola Locale secondo la Regola 33-2a che dichiara che una
parte di una buca adiacente sia fuori limite quando si gioca una particolare buca, ma non è
permesso a un Comitato emanare una Regola Locale che identifichi un'area del campo fuori
limite soltanto per un colpo giocato dall'area di partenza.
Regola Locale che permette di ovviare all'interferenza con una strada non pavimentata solo
per il colpo dalla partenza – vedi 33-8/20.
Decisioni relative dalla 33-2a/12 alla 33-2a/14:
© 1996-2016 www.regolegolf.com - V 1.0 Pag. 497 di 543