Page 502 - RdG - Decisioni sulle Regole del Golf 2016-2017
P. 502
buca. Tuttavia, il Comitato può riposizionare la buca in una posizione vicina simile se questo
è necessario per assicurare un gioco corretto.
Se fosse stato necessario riposizionare la buca prima che A e B avessero giocato i loro colpi
successivi, visto che la palla di A si trovava in green, in equità (Regola 1-4 ), il Comitato
avrebbe dovuto richiedere ad A di riposizionare la palla in una posizione comparabile a
quella che il suo colpo gli aveva originariamente dato. Dato che la palla di B era fuori green,
il Comitato dovrebbe richiedere a B di giocare la sua palla da dove si trova. Lo stesso
principio dovrebbe essere applicato in match play.
Decisioni relative dalla 33-2b/1 alla 33-2b/2:
Buca danneggiata; procedura per il giocatore - vedi 16-1a/6.
Acqua occasionale che copre l'area di partenza – vedi 25-1b/4.
DECISIONI - SOSPENDERE IL GIOCO O ANNULLARE GLI SCORES
33-2d/1 LINEE GUIDA SU QUANDO ANNULLARE UN GIRO
D. In stroke play, in quali circostanze il Comitato dovrebbe annullare un giro?
R. Non c'è una Regola netta e univoca. La corretta azione dipende dalle circostanze in
ciascun caso e deve essere lasciata al vaglio del Comitato.
Generalmente un giro dovrebbe essere annullato solo nel caso in cui sarebbe
grossolanamente ingiusto non farlo. Per esempio, se alcuni concorrenti iniziano un giro in
condizioni atmosferiche molto cattive, le condizioni in seguito peggiorano e il gioco
ulteriore in quel giorno è impossibile, sarebbe ingiusto nei confronti di quei giocatori che
avevano iniziato non annullare il giro.
Numero delle buche di una gara stroke play ridotte durante la gara - vedi 33-1/2.
33-2d/2 BUCA CIRCONDATA DA ACQUA OCCASIONALE
Se tutta l'area attorno a una buca contiene acqua occasionale, in gara stroke play, il
percorso dovrebbe essere considerato ingiocabile e il Comitato dovrebbe sospendere il
gioco secondo la Regola 33-2d. In match play, il Comitato dovrebbe riposizionare la buca.
Buca danneggiata: procedura per il giocatore – vedi 16-1a/6.
Acqua occasionale che copre l'area di partenza - vedi 25-1b/4.
33-2d/3 CONCORRENTE SI RIFIUTA DI INIZIARE A GIOCARE O
RACCOGLIE LA PALLA A CAUSA DELLE CONDIZIONI
ATMOSFERICHE; IL GIRO VIENE SUCCESSIVAMENTE
ANNULLATO
D. In stroke play, A si rifiuta di iniziare all'ora stabilita dal Comitato a causa del cattivo
tempo, e B raccoglie la palla durante il giro per la stessa ragione. Successivamente, il
percorso diventa ingiocabile e il Comitato annulla il giro e lo riprogramma per il giorno
seguente. A e B hanno diritto a giocare il giorno dopo?
© 1996-2016 www.regolegolf.com - V 1.0 Pag. 501 di 543