Page 505 - RdG - Decisioni sulle Regole del Golf 2016-2017
P. 505
R. Il Comitato dovrebbe correggere il suo errore ritirando il premio e assegnandolo ad A.
Non c'è alcun limite di tempo per correggere un errore di questo tipo. La Regola 34-1b
non è applicabile perché riguarda le penalità, non gli errori del Comitato.
Concorrente vince la gara con un handicap sbagliato dovuto ad un errore del Comitato;
errore scoperto diversi giorni dopo – vedi 6-2b/3.
Punteggio del vincitore non registrato a causa di un errore del Comitato – vedi 34-1b/6.
33-5/3 ERRORE NELL'APPLICAZIONE DI UN HANDICAP INFLUISCE
SULL'ACCOPPIAMENTO IN MATCH PLAY
D. Un errore del Comitato nell'applicazione dell'handicap di un giocatore su uno score del
giro di qualificazione per una gara match play causa un accoppiamento errato. L'errore è
scoperto durante il primo turno in una gara match play. Cosa dovrebbe fare il Comitato?
R. Il Comitato dovrebbe trattare il caso nel modo più equo possibile. Il Comitato dovrebbe
prendere in considerazione di rifare gli accoppiamenti e annullare gli incontri influenzati
dalla correzione se ciò è fattibile.
Altre Decisioni relative alla Regola 33-5 : vedi “Punteggi e Score” nell'Indice.
DECISIONI - RENDERE NOTO COME DIRIMERE I CASI DI PARITA'
33-6/3 DETERMINARE IL VINCITORE E LE POSIZIONI DI CLASSIFICA IN
UN PLAY-OFF STROKE PLAY
Se c'è un play-off in una gara stroke play fra due concorrenti e uno di essi è squalificato o
concede l’incontro, non è necessario per l' altro completare la buca o le buche per essere
dichiarato il vincitore.
Se c'è un play-off che coinvolge più di due concorrenti e non tutti completano la buca o le
buche di play-off, l'ordine in cui i concorrenti sono squalificati o decidono il ritiro
determinerà il risultato del play-off.
33-6/4 I GIOCATORI SI ACCORDANO SUL METODO DA ADOTTARE IN
CASO DI PARITA' QUANDO IL COMITATO NON LO HA
STABILITO
D. A e B in una gara match play di circolo in cui il Comitato non ha stabilito il metodo col
quale un caso di parità sarebbe stato risolto, terminano il loro giro convenzionale in parità.
A suggerisce di effettuare uno spareggio su 18 buche. B accetta malvolentieri. A vince il
play-off. B reclama al Comitato. Egli sostiene che l’incontro avrebbe dovuto essere deciso
da un play-off buca per buca, poiché è consuetudine fare così in caso di parità nelle gare di
circolo. Cosa dovrebbe fare il Comitato ?
R. Poiché il Comitato non aveva stabilito il metodo col quale il caso di parità avrebbe
dovuto essere deciso, era opportuno che i giocatori stessi stabilissero il metodo. Poiché essi
si sono accordati per uno spareggio su 18 buche, il risultato ottenuto è valido.
© 1996-2016 www.regolegolf.com - V 1.0 Pag. 504 di 543