Page 508 - RdG - Decisioni sulle Regole del Golf 2016-2017
P. 508
Concorrente in stroke play effettua un colpo da un posto sbagliato a causa di una decisione
errata; procedura per il concorrente quando l'errore viene scoperto – vedi 34-3/3.3.
33-7/6 CONCORRENTE RIPETUTAMENTE RIPIAZZA LA PALLA SUL
GREEN PIU' VICINO ALLA BUCA
D. Alla fine di un giro di una gara stroke play, il marcatore di un concorrente riferisce che
questi, dopo aver alzato la sua palla sul green, la piazzava ripetutamente più vicino alla buca
del punto dal quale era stata alzata. Il Comitato, dopo aver raccolto tutte le possibili
testimonianze, conclude che il rapporto del marcatore era esatto. Cosa dovrebbe fare il
Comitato ?
R. Il concorrente dovrebbe essere squalificato secondo la Regola 33-7.
33-7/7 CONCORRENTE CERCA AIUTO DAL COMPAGNO DI GIOCO PER
EVITARE UNA PENALITÀ
D. La palla di un concorrente giace sul percorso. Egli chiede al compagno di gioco di
rimuovere un impedimento sciolto vicino alla sua palla perché crede che la rimozione
dell’impedimento sciolto possa causare il movimento della sua palla e sa che, se
l’impedimento è mosso da un agente estraneo, il concorrente non incorre in penalità. Il
compagno di gioco rimuove l'impedimento sciolto. Qual è la Decisione?
R. A prescindere dal fatto che, se la palla si muove a causa della rimozione dell’impedimento
sciolto, l'azione del concorrente è così contraria allo spirito del gioco che il Comitato
dovrebbe squalificarlo secondo la Regola 33-7.
Il compagno di gioco non incorre in alcuna penalità per aver rimosso l'impedimento sciolto,
a meno che il Comitato sia convinto che egli fosse a conoscenza dell'intenzione del
concorrente di raggirare una Regola. In tal caso anch'egli dovrebbe essere squalificato
secondo la Regola 33-7.
Agente estraneo rimuove un'ostruzione inamovibile sulla linea di gioco del giocatore –
vedi 13-2/33.
Rimozione di impedimenti sciolti che interferiscono con il gioco del giocatore –
vedi 23-1/10.
33-7/8 SIGNIFICATO DI “GRAVE INFRAZIONE ALL’ETICHETTA”
D. Nella Regola 33-7, cosa si intende con “grave infrazione all’etichetta”?
R. Una grave infrazione all’etichetta è un comportamento del giocatore che mostra una
significante noncuranza per un aspetto della Sezione Etichetta, come distrarre
intenzionalmente un altro giocatore oppure offendere qualcuno intenzionalmente.
Sebbene un Comitato possa squalificare un giocatore secondo la Regola 33-7 per un atto
singolo che considera essere una grave infrazione all’etichetta, nella maggior parte dei casi è
raccomandato che tale penalità venga imposta solo se viene commessa un’ulteriore grave
infrazione.
© 1996-2016 www.regolegolf.com - V 1.0 Pag. 507 di 543