Page 507 - RdG - Decisioni sulle Regole del Golf 2016-2017
P. 507
R. No. Se il concorrente avesse ritenuto di non avere tempo sufficiente per il controllo e la
firma dello score del suo primo giro, avrebbe dovuto protestare prima di consegnare lo
score.
Concorrente non firma lo score del primo giro; errore scoperto al termine dell'ultimo giro
– vedi 6-6b/3.
Concorrente non firma lo score; errore scoperto dopo la chiusura della gara –
vedi 34-1b/2.
33-7/4 MODIFICARE LA PENALITÀ PER AVER CONSEGNATO UN
PUNTEGGIO ERRATO
D. Un marcatore sbadatamente registra un 4 per un concorrente a una buca in cui il
punteggio del concorrente in effetti è di 5. Il concorrente consegna il proprio score al
Comitato.
Più tardi, il concorrente scopre l'errore nel leggere il tabellone dei risultati. Egli
immediatamente informa il Comitato dell'errore. Sebbene l'Eccezione alla Regola 6-6d non
si applichi al concorrente, in tali circostanze sarebbe appropriato invocare la Regola 33-7 e
annullare o modificare la squalifica prescritta dalla Regola 6-6d?
R. No. Una penalità di squalifica può essere annullata o modificata solo in circostanze
eccezionali.
33-7/5 GIOCO DI UNA PALLA SBAGLIATA NON RETTIFICATO SU
CONSIGLIO DI UN ARBITRO
D. In stroke play, un concorrente gioca due colpi alla buca 14 e poi gioca una palla sbagliata
con quello che lui pensava fosse il suo terzo colpo. Egli gioca un totale di quattro colpi con
la palla sbagliata, imbucando con la stessa. Egli poi scopre l'errore. Prima di partire dall’area
di partenza della buca 15, chiede a un arbitro come procedere. L'arbitro dice al
concorrente di andare avanti e consultare il Comitato al completamento del giro, invece di
dirgli di rettificare l'errore come prescritto dalla Regola 15-3b.
Il concorrente dovrebbe essere squalificato come prescritto dalla Regola 15-3b?
R. No. In queste circostanze, il concorrente dovrebbe incorrere in una penalità di due colpi
per infrazione alla Regola 15-3b. La penalità di squalifica in cui egli è anche incorso secondo
tale Regola dovrebbe essere annullata dal Comitato secondo la Regola 33-7, dato che
l'errore del giocatore di non rettificare era stato causato dall'errore dell'arbitro.
In generale, i colpi giocati con una palla sbagliata non contano per il punteggio del giocatore.
Tuttavia, in questo caso, tali colpi devono essere contati. Altrimenti il giocatore non
avrebbe alcun risultato per la buca. In equità (Regola 1-4), il suo risultato per la buca
sarebbe 8: i due colpi giocati con la propria palla, i due colpi di penalità per avere giocato
una palla sbagliata e i quattro colpi giocati con la palla sbagliata.
Giocatore in un incontro effettua un colpo da un posto sbagliato a causa di una decisione
errata; procedura per il giocatore quando l’errore viene scoperto – vedi 34-3/3.
© 1996-2016 www.regolegolf.com - V 1.0 Pag. 506 di 543