Page 430 - RdG - Decisioni sulle Regole del Golf 2016-2017
P. 430

27-1/2.5 PALLA PERSA CONSIDERATA MOSSA DA UN AGENTE
                   ESTRANEO IN ASSENZA DI ESSERE “NOTO O PRESSOCHÉ
                   CERTO”
            D. Un giocatore, non riuscendo a trovare la sua palla, la considera come mossa da un
            agente estraneo piuttosto che persa, in assenza di notorietà o pressoché certezza che
            questo sia avvenuto. Di conseguenza, egli droppa una palla dove pensa si sia fermata la sua
            palla originaria (Regola 18-1) e la gioca, invece di subire la penalità di colpo e distanza
            secondo la Regola della palla persa (Regola 27-1). Qual è la Decisione?
            R. Se non è noto o pressoché certo che la palla sia stata mossa da un agente estraneo, il
            giocatore era tenuto a mettere in gioco un'altra palla secondo la Regola 27-1. Nel giocare la
            palla droppata secondo la Regola 18-1, il giocatore ha giocato da un posto sbagliato.
            In match play, il giocatore perde la buca (Regola 20-7b).
            In stroke play, il giocatore incorre nella penalità di colpo e distanza prescritta dalla Regola
            27-1 e una penalità addizionale di due colpi per infrazione a detta Regola (Regola 20-7c).
            Poiché l'infrazione è grave, egli è soggetto a squalifica, a meno che corregga l'errore come
            previsto dal secondo paragrafo della Regola 20-7c.
             Palla droppata e giocata secondo la Regola del terreno in riparazione senza che sia noto o
                pressochè certo che la palla originaria sia in terreno in riparazione – vedi 25-1c/2.
             27-1/3 PALLA DROPPATA NELL’AREA DOVE È STATA  PERSA LA PALLA
                   ORIGINARIA ; PALLA POI GIOCATA
            D. Un giocatore, non riuscendo a trovare la sua palla, droppa un’altra palla nell’area dove la
            sua palla originaria si è persa e la gioca. Qual è la Decisione?
            R. In match play, il giocatore perde la buca – Regola 20-7b.
            In stroke play, il giocatore incorre nella penalità di colpo e distanza prescritta dalla Regola
            27-1 e una penalità addizionale di due colpi per infrazione a detta Regola. Se l’infrazione è
            grave, egli deve rettificare l’errore come previsto dal secondo paragrafo della Regola 20-7c;
            altrimenti è squalificato.
            DECISIONI - PALLA PROVVISORIA: GENERALE
             27-2/1 PALLA PROVVISORIA USATA COME PALLA IN GIOCO SE LA
                   PALLA ORIGINARIA È INGIOCABILE O IN UN OSTACOLO
                   D’ACQUA
            D. Può un giocatore affermare che una seconda palla che sta per giocare è (a) sia una palla
            provvisoria nel caso la palla originaria sia persa fuori da un ostacolo d’acqua o fuori limite e
            (b) sia la palla in gioco nel caso la palla originaria sia ingiocabile o in un ostacolo d’acqua?
            R. No.





            © 1996-2016  www.regolegolf.com - V 1.2.1                 Pag. 429 di 543
   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435