Page 425 - RdG - Decisioni sulle Regole del Golf 2016-2017
P. 425

27/10 GIOCATORE INCAPACE DI DISTINGUERE LA SUA PALLA DA
              UN'ALTRA PALLA
       D. A e B spediscono i loro colpi di partenza nella stessa area. Entrambe le palle vengono
       trovate ma, dato che A e B stanno giocando delle palle identiche e nessuno di loro ha
       messo un segno di identificazione sulla propria palla, non possono determinare qual è la
       palla di A e qual è quella di B. Qual è la Decisione?
       R. Poiché nessuno dei due giocatori può identificare una palla come la sua palla, entrambe le
       palle sono perse - vedi Definizione di "Palla Persa".
       Questo incidente sottolinea quanto sia consigliabile che il giocatore metta un segno di
       identificazione sulla sua palla - vedi le Regole 6-5 e 12-2.
        27/11 PALLA PROVVISORIA NON DISTINGUIBILE DALLA PALLA
              ORIGINARIA
       Un giocatore che ha il diritto a giocare una palla provvisoria dalla partenza, la manda nella
       stessa area dove si trova la sua palla originaria. Le palle sono della stessa marca e il
       giocatore non riesce a distinguerle. Le seguenti sono varie situazioni e le loro soluzioni date
       secondo equità (Regola 1-4) quando si presentano le circostanze menzionate e una o
       entrambe le palle sono trovate nel lasso di tempo di cinque minuti:
       Situazione 1: Una palla viene trovata in un ostacolo d'acqua e l'altra palla non viene
       trovata.
       Soluzione 1: Si deve considerare che la palla trovata sia la palla provvisoria.
       Situazione 2: Entrambe le palle vengono trovate in un ostacolo d’acqua.
       Soluzione 2:  Poiché la palla originaria del giocatore è persa nell’ostacolo d’acqua a causa
       della sua impossibilita’ a identificarla (vedi l’analoga Decisione 27/10 ), il giocatore deve
       procedere secondo la Regola 26-1 in relazione alla palla originaria ( stimando, se necessario,
       il punto da dove la palla per ultimo ha attraversato il margine dell’ostacolo – vedi la
       Decisione 26-1/17); il suo colpo successivo sarebbe il terzo.
       Situazione 3: Una palla e’ trovata nei limiti del campo e l’altra palla e’ persa o e’ trovata
       fuori limite.
       Soluzione 3: La palla trovata nei limiti del  campo si presume che sia la palla provvisoria.
       Situazione 4: Entrambe le palle sono trovate entro i limiti del campo sia in un lie giocabile
       che ingiocabile e 1) una palla si trova nell’ostacolo d’acqua e l’altra no oppure ( 2) entrambe
       le palle si trovano sul percorso o in bunker.
       Soluzione 4: Si potrebbe sostenere che entrambe le palle siano perse. Tuttavia, sarebbe
       ingiusto richiedere al giocatore di ritornare alla partenza, giocando il quinto colpo, quando il
       giocatore ha trovato entrambe le palle, ma non sa quale sia quella originaria e quella
       provvisoria. Di conseguenza, il giocatore deve scegliere una delle palle, considerarla come
       sua provvisoria e abbandonare l'altra.



       © 1996-2016  www.regolegolf.com - V 1.2.1                 Pag. 424 di 543
   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430