Page 494 - RdG - Decisioni sulle Regole del Golf 2016-2017
P. 494
A riceva un colpo in meno di quanti aveva il diritto a riceverne. La parte del Giocatore A
perde l’incontro per 4/3. L'errore del rappresentante del Comitato è poi scoperto. Cosa
dovrebbe fare il Comitato?
R. Il Comitato dovrebbe risolvere la questione nel modo che giudica più equo. Il Comitato
potrebbe lasciare il risultato acquisito o fare rigiocare l’incontro. Tutti i giocatori eccetto il
Giocatore A hanno ricevuto i giusti colpi di handicap e il Giocatore A ha ricevuto solamente
un colpo in meno di quelli che aveva diritto a ricevere. In base a questo fatto e alla vittoria
piuttosto netta, la soluzione più giusta sarebbe quella di lasciare il risultato così com'è.
Handicap sbagliato usato per errore in un incontro; Errore scoperto dopo che il risultato è
stato ufficialmente annunciato – vedi 6-2a/5.
Usare un handicap sbagliato in match play – vedi 6-2a/6.
Determinazione dei colpi di handicap in un incontro four-ball se uno dei giocatori non può
giocare – vedi 30-3a/3.
33-1/13 CONCORRENTE SQUALIFICATO DA UNA GARA PAREGGIATA
RECLAMA IL PREMIO LORDO
D. In una gara stroke play, un concorrente gioca con un handicap più alto di quello a cui ha
diritto. Anche se la gara è fondamentalmente una gara pareggiata, c'è anche un premio
lordo e il concorrente ha conseguito il miglior risultato lordo.
Il concorrente viene squalificato dalla gara pareggiata secondo la Regola 6-2b, ma egli
reclama il premio lordo. Egli dovrebbe ricevere il premio lordo?
R. Sì.
Se un giocatore squalificato in match play ha diritto al premio vinto prima della squalifica –
vedi 33/7.
33-1/14 CONDIZIONE RIGUARDANTE LE CALZATURE DA GOLF
D. Può il Comitato nelle condizioni di gara proibire l'uso di scarpe con chiodi in metallo o
tradizionali?
R. Sì.
Altre Decisioni relative alla Regola 33-1: vedi “Condizioni di Gara” nell'Indice.
DECISIONI - DEFINIRE I LIMITI, I MARGINI, IL TERRENO IN
RIPARAZIONE E LE OSTRUZIONI
33-2a/1 TUBAZIONE DELL'ACQUA AFFIORANTE ADIACENTE E
PARALLELA A UNA RECINZIONE CHE DEFINISCE I LIMITI DEL
CAMPO CREA PROBLEMI: PROCEDURA SUGGERITA
D. Una tubazione dell'acqua affiorante dal terreno (ostruzione) che è parallela e a circa 15
centimetri all'interno della recinzione che definisce i limiti del campo, crea un problema. Se
una palla si trova vicino alla recinzione, la proibizione di ovviare senza penalità
all'interferenza con la recinzione è praticamente non efficace, dato che nella maggior parte
© 1996-2016 www.regolegolf.com - V 1.2.1 Pag. 493 di 543