Page 491 - RdG - Decisioni sulle Regole del Golf 2016-2017
P. 491
33-1/2 NUMERO DELLE BUCHE DI UNA GARA STROKE PLAY RIDOTTE
DURANTE LA GARA
D. Una stroke play di 72 buche è programmata su quattro giorni consecutivi. Ogni
giorno devono essere giocate 18 buche. Il terzo giorno, tutti i concorrenti terminano le
prime nove buche, ma un certo numero di concorrenti sta ancora giocando le seconde
nove buche. A questo punto il percorso diventa impraticabile a causa di una intensa pioggia
e il gioco è sospeso. La pioggia continua ed è impossibile riprendere il gioco quel giorno.
Quali sono le possibilità del Comitato?
R. Il Comitato non ha l'autorità di ridurre il numero di buche di un giro convenzionale una
volta che il gioco di questo giro è cominciato.
Secondo le Regole 33-1 e 33-2d, il Comitato ha le seguenti possibilità:
a. riprendere il gioco il giorno successivo e finire il terzo giro e poi giocare le
ultime 18 buche quel giorno o in un giorno seguente,
b. annullare il terzo giro, rigiocarlo in un giorno seguente e quindi giocare le ultime
18 buche quel giorno oppure un giorno seguente,
c. ridurre a tre il numero dei giri della gara e terminare il terzo giro sospeso in un
giorno seguente o annullare il terzo giro e rigiocarlo in un giorno seguente
oppure
d. annullare il terzo e il quarto giro e nominare vincitore chi conduce la classifica
dopo 36 buche.
La prima opzione è quella preferibile, in quanto è sconsigliabile annullare un giro dopo che
ha avuto luogo gran parte del gioco (vedi opzione b qui sopra) oppure ridurre il numero dei
giri quando la gara è in corso (vedi opzioni c e d qui sopra).
Linee guida su se annullare un giro - vedi 33-2d/1.
33-1/3 FAR PARTIRE I GIOCATORI DALLE PARTENZE DELLE BUCHE 1 E
10
D. Il Comitato può far cominciare il gioco di una gara da entrambe le partenze delle buche
1 e 10?
R. Sì. Vedi la Definizione di "Giro Convenzionale" che stabilisce che le buche devono essere
giocate nell'ordine prefissato, a meno che non sia stato altrimenti autorizzato dal Comitato.
33-1/3.5 RESTRIZIONE SU QUALE PARTNER PUÒ GIOCARE DALLA
PRIMA PARTENZA IN GARA FOURSOME
D. La Regola 29-1 stabilisce che in foursome " i partner devono giocare alternandosi
dall’area di partenza e alternandosi durante il gioco di ciascuna buca ". Tuttavia è una scelta
personale chi gioca dalla prima area di partenza.
Può un Comitato,nelle condizioni di una gara foursome, stabilire quale partner deve giocare
dalla prima area di partenza?
© 1996-2016 www.regolegolf.com - V 1.2.1 Pag. 490 di 543