Page 536 - RdG - Decisioni sulle Regole del Golf 2016-2017
P. 536

ha l’autorità di estendere questa esenzione per la durata del giro in circostanze dove
                 il giocatore procede in modo non corretto da solo, nello stesso identico modo
                 come gli era stato detto dall'arbitro precedentemente nel giro. Tuttavia, tale
                 esenzione cesserebbe se, in quel giro, il giocatore venisse a conoscenza della
                 procedura corretta oppure se qualcuno mettesse in dubbio le sue azioni.
             3.  Indicazioni su Regole Locali o Condizioni di Gara
                 Quando un componente del Comitato o un arbitro dà un' informazione incorretta
                 sul fatto se una Regola Locale o condizione di gara sia in vigore, il giocatore
                 dovrebbe essere esentato da penalità se procede secondo tale informazione. Questa
                 esenzione dovrebbe persistere per la durata del giro, a meno che non venga
                 corretta prima, nel qual caso l’esenzione dovrebbe cessare in quel momento.
             4.  Ruling sull’Equipaggiamento
                 Quando un componente del Comitato o un arbitro decide che un bastone non
                 conforme è conforme, il giocatore dovrebbe essere esentato da penalità se porta
                 con sé o usa il bastone. Questa esenzione dovrebbe valere per la durata della gara, a
                 meno che venga corretta prima, nel qual caso l’esenzione dovrebbe cessare alla fine
                 del giro durante il quale la correzione è stata effettuata.
             34-3/2  COMITATO NON PENALIZZA UN GIOCATORE PER INFRAZIONE
                   ALLE CONDIZIONI SULLA VELOCITA' DI GIOCO PERCHÈ CREDE
                   CHE ABBIA GIÀ PERSO LA BUCA
            D. In un incontro tra A e B, è in vigore una condizione sulla velocità di gioco. Durante il
            gioco della buca 10, un arbitro osserva B che infrange le condizioni sulla velocità di gioco.
            L'arbitro non avvisa nessuno dei giocatori della penalità di perdita della buca, in quanto
            crede erroneamente che A abbia vinto la buca. Durante il gioco della buca 14, un altro
            arbitro incomincia a controllare i tempi dell’incontro e informa B che prima, alla buca 10,
            aveva infranto le condizioni sulla velocità di gioco. Inoltre, l'arbitro informa che nessun
            giocatore è stato avvisato dell'infrazione e della conseguente penalità di perdita della buca,
            perché si pensava che A avesse già vinto la buca. I giocatori rivelano che A non aveva vinto
            la buca 10 e che la buca era stata pareggiata. Qual è la Decisione?
            R. Il risultato della buca 10 è valido come è stato giocato. Il primo arbitro ha sbagliato nel
            non imporre la penalità di perdita della buca per l'infrazione  alla condizione  sulla velocità di
            gioco da parte di B e non può più farlo dopo che uno dei giocatori ha giocato dalla partenza
            della buca 11. Ad A non era stata data informazione sbagliata da parte di B e quindi A non
            può più fare un reclamo tardivo quando è venuto a conoscenza dell'errore dell'arbitro.
            (Regola 2-5).







            © 1996-2016  www.regolegolf.com - V 1.2.1                 Pag. 535 di 543
   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541