Page 537 - RdG - Decisioni sulle Regole del Golf 2016-2017
P. 537

34-3/3 GIOCATORE IN UN INCONTRO EFFETTUA UN COLPO DA UN
              POSTO SBAGLIATO A CAUSA DI UNA DECISIONE ERRATA;
              PROCEDURA PER IL GIOCATORE QUANDO L’ERRORE VIENE
              SCOPERTO
       D. In un incontro, un giocatore ottiene una decisione  da un arbitro e procede in base a
       tale decisione, che contempla il droppare la palla e giocarla da un posto sbagliato. Il
       Comitato poi viene a conoscenza della decisione sbagliata da parte dell'arbitro. Il Comitato
       dovrebbe richiedere al giocatore di non considerare il colpo o i colpi fatti dopo la decisione
       sbagliata e procedere correttamente?
       R. A meno che non ci sia una grave infrazione, o il giocatore non sia stato seriamente
       svantaggiato dall’aver giocato da un posto sbagliato, la decisione non può essere revocata o
       corretta una volta che il giocatore ha effettuato il colpo dal posto sbagliato.
       Se c'è una grave infrazione, o il concorrente e’ stato seriamente svantaggiato dall’aver
       giocato da un posto sbagliato, in equità (Regola 1-4), il Comitato deve correggere l’errore
       fino al punto dove un avversario ha giocato il colpo successivo nella buca in questione. Se
       un  avversario non ha effettuato un colpo dopo che è stato dato il ruling, allora il ruling
       sbagliato può essere corretto prima che ciascun giocatore effettui un colpo dall'area di
       partenza successiva, o, nel caso dell'ultima buca dell'incontro,prima che il risultato
       dell'incontro sia ufficialmente annunciato. Quindi, anche se, a esempio, il giocatore ha
       concesso il colpo successivo all'avversario e l'avversario ha sollevato la palla, il Comitato
       deve ordinare al giocatore di procedere correttamente e all'avversario di ripiazzare la
       propria palla senza penalità. Se è troppo tardi per correggere l'errore, i colpi effettuati dopo
       il ruling sbagliato devono rimanere senza penalità.
        34-3/3.3 CONCORRENTE IN STROKE PLAY EFFETTUA UN COLPO DA
              UN POSTO SBAGLIATO A CAUSA DI UNA DECISIONE ERRATA;
              PROCEDURA PER IL CONCORRENTE QUANDO L'ERRORE VIENE
              SCOPERTO
       D. In stroke-play, un concorrente ottiene una decisione da un arbitro e procede in base a
       tale decisione, che contempla il droppare una palla e giocarla da un posto sbagliato. Il
       Comitato poi viene a conoscenza della decisione sbagliata da parte dell'arbitro. Il Comitato
       dovrebbe richiedere al giocatore di non considerare il colpo o i colpi fatti dopo la decisione
       sbagliata e procedere correttamente?
       R. A meno che non ci sia una grave infrazione o il concorrente non sia stato seriamente
       svantaggiato dall'aver giocato da un posto sbagliato, i colpi fatti dopo la decisione sbagliata
       devono rimanere senza penalità.
       Se c'è una grave infrazione, o il concorrente è stato seriamente svantaggiato dall'aver
       giocato da un posto sbagliato e il concorrente non ha giocato dall'area di partenza
       successiva oppure, nel caso dell'ultima buca del giro, non ha lasciato il putting green, in
       equità (Regola 1-4), il Comitato deve correggere l'errore. Il Comitato deve ordinare al

       © 1996-2016  www.regolegolf.com - V 1.2.1                 Pag. 536 di 543
   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542