Page 337 - RdG - Decisioni sulle Regole del Golf 2016-2017
P. 337
dove il veicolo ha deviato la palla originaria, completa il gioco della buca e afferma di non
essere incorso in alcuna penalità. Il giocatore ha ragione?
R. No. Un veicolo della manutenzione è un agente estraneo. La palla originaria avrebbe
dovuto essere giocata come si trovava, senza penalità, se fosse stata entro i limiti del campo
- Regola 19-1. Giacché la palla era fuori limite, il giocatore era obbligato a procedere
secondo la Regola 27-1.
Il giocatore, nel droppare una palla vicino al punto dove la palla originaria era stata deviata e
giocandola, ha giocato da un posto sbagliato.
In match play incorre nella penalità della perdita della buca - Regola 20-7b.
In stroke play, egli incorre nella penalità di colpo e distanza previsto dalla Regola 27-1 e in
una penalità addizionale di due colpi per infrazione a detta Regola. Poiché l'infrazione è
grave, egli è soggetto a squalifica, a meno che corregga l'errore come previsto nel secondo
paragrafo della Regola 20-7c.
20-7/2 PALLA DICHIARATA INGIOCABILE NELL’ OSTACOLO D'ACQUA
E’ DROPPATA NELL'OSTACOLO E GIOCATA
D. Alla buca 7, un giocatore dichiara la sua palla ingiocabile in un ostacolo d'acqua e,
pensando che la Regola 28b o c fosse applicabile, la droppa nell'ostacolo e la gioca. Qual è
la Decisione?
R. La Regola 28 non si applica quando la palla del giocatore giace in un ostacolo d’acqua.
Poiché la Regola 26-1 era la Regola applicabile nel caso del giocatore, si considera che egli
abbia giocato da un posto sbagliato secondo quella Regola.
In match play, il giocatore perde la buca (Regola 20-7b).
In stroke play, in assenza di un’infrazione grave alla Regola dell'ostacolo d'acqua, il giocatore,
oltre a incorrere nella penalità di un colpo prevista per la Regola 26-1, incorre in due colpi
di penalità per aver giocato da un posto sbagliato e deve terminare la buca con la palla
giocata dall'ostacolo d'acqua -vedi primo paragrafo della Regola 20-7c e Regola 26-1.
In stroke play, se c'è una infrazione grave alla Regola dell'ostacolo d'acqua, il giocatore deve,
prima di giocare dalla partenza successiva o ( l ) piazzare una palla nel punto in cui la palla
originaria giaceva inizialmente nell’ostacolo d’acqua, con un colpo di penalità secondo la
Regola 18-2 a oppure (2) giocare una palla in accordo con la Regola 26-1; in entrambi i casi,
il giocatore dovrà aggiungere due colpi di penalità al suo punteggio con quella palla (Regola
20-7c). Se il giocatore non corregge l’errore, è squalificato - vedi il secondo e terzo
paragrafo della Regola 20-7c.
Giocatore che ha diritto di ovviare all'interferenza da una condizione alza la palla; giocatore
ripiazza poi la palla e la gioca dalla posizione originaria – vedi 18-2/12.
Giocatore droppa la palla secondo le Regole e poi desidera ripiazzare la palla nella sua
posizione originaria – vedi 20-6/5.
© 1996-2016 www.regolegolf.com - V 1.2.1 Pag. 336 di 543