Page 338 - RdG - Decisioni sulle Regole del Golf 2016-2017
P. 338
Giocatore ignaro che la palla sia in ostacolo d'acqua ovvia all'interferenza con una buca fatta
da un animale scavatore- vedi 25-1b/26.
Giocatore procede secondo una Regola non applicabile; Decisione del Comitato-
vedi 34-3/6.
20-7/2.5 PALLA CONSIDERATA INGIOCABILE IN OSTACOLO D’ACQUA;
UN'ALTRA PALLA VIENE DROPPATA NELL’OSTACOLO, MA IL
GIOCATORE REALIZZA L’ERRORE PRIMA DI GIOCARLA
D. Un giocatore considera la sua palla ingiocabile in un ostacolo d’acqua, non la alza e
droppa un’altra palla nell’ostacolo d’acqua, pensando che la Regola 28b o c fosse applicabile.
Realizza il suo errore prima di giocare la palla droppata. Qual è la Decisione?
R. Quando il giocatore ha droppato una palla secondo la Regola 28, egli ha proceduto
secondo una Regola inapplicabile. Secondo la Regola 20-6, egli deve abbandonare la palla
droppata e, senza penalità, giocare la palla originaria oppure, con la penalità di un colpo,
procedere secondo la Regola dell’ostacolo d’acqua (Regola 26-1) con riferimento alla palla
originaria.
20-7/3 SE UN GIOCATORE PUO' DROPPARE LA PALLA IN UN'AREA
DALLA QUALE IL GIOCO È PROIBITO
D. Procedendo secondo una Regola, un giocatore vuole droppare una palla su una parte del
campo dalla quale il gioco è proibito (a es. un green sbagliato o un'area di terreno in
riparazione dalla quale il gioco è proibito). Questo è permesso?
R. Sì. Non c'è nulla nelle Regole che vieti a un giocatore di droppare una palla su una parte
del campo dalla quale il gioco è proibito. Tuttavia, il giocatore deve poi ovviare
all'interferenza come prescritto dalla Regola applicabile. Egli incorrerebbe nella penalità se
giocasse da un'area del genere.
Palla dichiarata ingiocabile droppata in terreno in riparazione dal quale è proibito il gioco;
palla poi droppata secondo la Regola del terreno in riparazione — vedi 25-1b/14.5.
20-7/4 GIOCATORE ESEGUE MOLTEPLICI COLPI IN UN OSTACOLO
D'ACQUA LATERALE MARCATO COME UN'AREA
AMBIENTALMENTE PROTETTA DALLA QUALE IL GIOCO E'
PROIBITO
D. Un giocatore manda una palla in un ostacolo d'acqua laterale. Egli entra nell'ostacolo ed
effettua un colpo alla palla che si muove solo pochi metri e rimane nell'ostacolo. Egli poi
effettua un altro colpo alla palla che va a fermarsi fuori dall'ostacolo. Il suo compagno di
gioco in seguito lo informa che l'ostacolo d'acqua laterale è marcato come area
ambientalmente protetta, come consentito dalla Regola Locale. Qual è la Decisione?
R. Poichè la palla del giocatore si era fermata in un ostacolo d'acqua laterale definito come
area ambientalmente protetta, al giocatore non era permesso giocare la palla come si
trovava, ma avrebbe dovuto, come stabilito dalla Regola Locale, ovviare all'interferenza
© 1996-2016 www.regolegolf.com - V 1.2.1 Pag. 337 di 543