Page 339 - RdG - Decisioni sulle Regole del Golf 2016-2017
P. 339
secondo una delle opzioni stabilite dalla Regola dell'Ostacolo d'Acqua Laterale (Regola 26-
1). In match play, il giocatore ha perso la buca nel momento in cui ha effettuato il primo
colpo nell'area ambientalmente protetta.
In stroke play, il giocatore è incorso in due colpi di penalità per aver giocato da un posto
sbagliato per ciascun colpo effettuato dall'area ambientalmente protetta, per un totale di
quattro colpi di penalità e deve terminare la buca con la palla giocata dall'area
ambientalmente protetta, a meno che non ci sia stata una grave infrazione. Per una grave
infrazione vedi la Regola 20-7c.
Gli stessi principi si applicherebbero ai colpi effettuati in altre aree sul campo dalle quali il
gioco è proibito (a es. terreno in riparazione dal quale è obbligatorio ovviare o un putting
green sbagliato).
Vantaggio significativo ottenuto quando il giocatore gioca un colpo da un'area
ambientalmente protetta definita come ostacolo d'acqua – vedi 33-8/44.
DECISIONI - GIOCARE DA UN POSTO SBAGLIATO IN STROKE
PLAY
20-7c/1 PALLA RIPIAZZATA NEL POSTO SBAGLIATO SUL PUTTING
GREEN E IMBUCATA
D. In stroke play, un concorrente, nel ripiazzare la sua palla sul putting green, mette
sbadatamente la palla in un posto sbagliato lì vicino e imbuca. L'errore viene poi scoperto e
il concorrente mette la sua palla nel posto giusto e termina la buca. Qual è la Decisione?
R. Purché il concorrente non abbia commesso una grave infrazione, il punteggio conseguito
con la palla giocata dal posto sbagliato conta e il concorrente deve aggiungere due colpi di
penalità a quel punteggio (Regola 16-1b o 20-3a e Regola 20-7c).
Il concorrente non incorre in alcuna penalità per aver giocato il putt dal posto giusto dopo
aver imbucato dal posto sbagliato.
20-7c/2 PALLA GIOCATA COL PUTT DAL POSTO SBAGLIATO ALZATA
E GIOCATA COL PUTT DAL POSTO GIUSTO
D. In stroke play, A ripiazza erroneamente la sua palla davanti al marca-palla di B (che era
vicino al marca-palla di A) e gioca il putt. La palla si ferma a circa trenta centimetri dalla
buca. L'errore viene poi scoperto e A alza la sua palla senza marcarne la posizione, la piazza
davanti al suo marca-palla e termina la buca. Qual è la Decisione?
R. Quando A ripiazza la sua palla davanti al marca-palla di B e gioca il putt, gioca da un
posto sbagliato e incorre nella penalità di due colpi; la palla è in gioco (Regola 20-7c).
Quando poi A alza la sua palla dal punto dove si trova a circa trenta centimetri dalla buca
senza marcarne la posizione e non la ripiazza, egli incorre nella penalità generale (due colpi)
per infrazione alla Regola 20-1 - vedi secondo paragrafo della Regola 20-1.
Così, A incorre nella penalità totale di quattro colpi.
© 1996-2016 www.regolegolf.com - V 1.2.1 Pag. 338 di 543